1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Evvai!! finalmente e' C11
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi dopo tanto tempo che non seguivo piu' il forum a causa del trasloco di casa con le eventuali conseguenze di aspettare che rimetessero la linea telefonica e quindi internet,ho deciso di ripresentarmi con un nuovo botto in tutti i sensi, mi sono deciso a farmi un bel regalo per Natale e cosi' dopo tanto mi sono comprato un bel C11 Starbight xlt con su un bel focheggiatore Feather touch cercatore con aggancio rapido 9x50 paraluce bob knobs e un bel baule autocostruito in maniera molto efficace, che dire sembra un mostro.
Davvero impressionante, il tutto lo montero' sulla EQ 6 pro credo che per fare visuale e riprese con la Lumenera dovrebbe stare tutto ok,anche se con tutti i sui accessori e questo focheggiatore anch'esso molto massiccio mi da l'impressione che il peso sia abbastanza elevato,ma comunque alla portata della EQ 6.
Adesso non mi rimane che ordinare la slitta adatta per la EQ 6 visto che quella che monta e' la slitta per la Losmandy e vedere il tutto sul campo come lavora,non vi dico che impazienza ho nel poterlo provare ma qui purtoppo il tempo non da scampo piove sempre che sfortuna, spero di avere al piu' presto una serata decente e buttare l'occhio dentro questo cannone.
Spero di aver fatto una buona scelta visto che vengo gia' da un sc da 8 pollici e so' quali pregi e difetti hanno queste ottiche,ma volendo fare un discreto visuale e buone riprese planetarie ho optato per questa ottica che ritengo ancora abbastanza trasportabile e adatta alla mia montatura,il tutto ancora a prezzi anche se pur altini ma ancora accessibili ovviamente con dei sacrifici.

Che dire avevo l'intenzione di andare su una montatura piu' professionale e invece il desiderio di possedere un mostro del genere ha preso il sopravvento,per la montatura sara' per un altra volta,magari quando mi saro' ripreso dalle spese fatte,certo che ora la mia povera schiena gia' abbastanza fragile dovra' accollarsi un altro peso non indifferente da portarsi a presso,ma sono sicuro che questi ulteriori sforzi saranno ripagati pienamente sul campo almeno lo spero,vi saluto tutti dicendovi che bello potervi rileggere e scambiare pareri con voi nuovamente ciao.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 0:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
complimentissimi, ma qui finiremo sommersi dalla pioggia e dalla neve...co' tutti sti strumenti nuovi che stanno arrivando!!!

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 0:14 
Che dire... stupendo!!!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Davide e bentornato.
Ecco perché qui in Toscana non fa altro che piovere e sono previste perturbazioni fino a Pasqua.
:lol: :lol: :lol: :lol:
Sono sicuro che tirerai fuori ottime immagini dal bestione.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 2:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 3:07
Messaggi: 165
Località: Brindisi, Potenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bentornato Davide.
Possiedo la tua stessa configurazione e ti assicuro che la EQ6 regge bene quel tubo. Se poi cambi i motori con altri più performanti e possibilmente con trasmissione a cinghia, lo sfrutterai benissimo anche in fotografia.
Buon divertimento.

Aldo

_________________
Aldo

C11 XLT
Intes Micro M703
A&M TMB super-apo 80/600
EQ6, Heq5 e Vixen SP motorizzate Astromeccanica
SBIG ST8-XME, Mintron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è simile a questo? :mrgreen: :mrgreen:

http://forum.astrofili.org/userpix/147_Montaukscope_1.jpg

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Ciao Davide, ti faccio i migliori complimenti per l'acquisto di uno strumento che ti soddisferà per anni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Davide e complimentoni per l'acquisto..
Solo una cosa: al posto tuo non cambierei la barra Losmandy, ma sostituirei l'attacco per gp sulla testa della eq6 con l'attacco tipo Losmandy...Ti assicuro che quella barretta mi ha sempre fatto una certa impressioncina sotto un C9 figuriamoci sotto il tubo del C11.. :?
Penso che ne guadagneresti in robustezza e sicurezza d'uso.
Un saluto.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
Anch'io ho la tua stessa attrezzatura e devo dirti che la EQ6 regge benissimo il C11 (vedi mio sito!)
Per quanto riguarda la slitta io ho acquistato quella della baader (compatibile serie EQ) ed è veramente ottima e versatile :-))

Buon divertimento
Ciao

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 3:07
Messaggi: 165
Località: Brindisi, Potenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giorgio, anche io vorrei sostituire la mia barra.
Dove hai preso quella della Baader?

_________________
Aldo

C11 XLT
Intes Micro M703
A&M TMB super-apo 80/600
EQ6, Heq5 e Vixen SP motorizzate Astromeccanica
SBIG ST8-XME, Mintron


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010