1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 0:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lightbridge o skywatcher?
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2013, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 settembre 2013, 19:26
Messaggi: 36
Località: Alife (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve ragazzi! tempo fa ho aperto un topic in cui vi chiedevo consiglio su quale telescopio avrei potuto prendere con il mio budget.. ero orientato nel prendere il lightbridge da 12".. Ieri ho visto che c'è un modello simile al lightbridge, lo skywatcher.. ora vorrei chiedervi un'altro consiglio: mi consigliate lightbridge oppure un dobson skywatcher da 12? quali sono i pro e i contro di questo skywatcher?
vi ringrazio in anticipo :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lightbridge o skywatcher?
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
la differenza più evidente è chiaramente essere l'uno smontabile(LB) e l'altro collassabile. Io possiedo l'LB e ne sono soddisfatto in termini di stabilità, relativamente alla sua trasportabilità. Secondo me va valutato l'efffettivo guadagno di stabilità - ammesso che ci sia - a fronte di un trasporto un po' meno agevole, oltre naturalmente alla eventuale differenza di prezzo.
A livello di ottica non credo ci siano differenze apprezzabili ad occhio nudo :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lightbridge o skywatcher?
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
considera anche che un collassabile è un po' più facile da rendere operativo, ma un po' più pesante da trasportare e un po' più ingombrante in auto (è tutto un pezzo)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lightbridge o skywatcher?
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il collassabile ha un vantaggio però, se si volesse usare con una torretta sarebbe più facile andare a fuoco, basterebbe non estrarre completamente il cestello del secondario sulle aste. Bisogna vedere se compensa la scomodità del peso. Lo Skywatcher mi sembra che abbia anche una base più massiccia e pesante.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010