1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 0:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2013, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Ciao a tutti,

Vorrei, se possibile, un vs parere sulla scelta di una nuova montatura.
Io una g11 , con molti pregi, ma con il difetto di necessitare interventi per l'astrografia a prezzo non bassissimo ( nuovi motori,goto,...) e di essere pesantina per l'astrofilo itinerante medio...
In teoria il peso che dovrei caricare sarebbe il 130 f6 in assetto fotografico e volendo cassegrain 9"(planetario, visuale e magari foto con riduttore) e rifrattori lungo fuoco da 80-90 mm.
Siccome sono abbastanza itinerante desideravo qualcosa di leggero ( ma dalla meccanica affidabile) e pensavo in fase iniziale

    -Ioptron ieq 30 con colonna al posto del treppiede
    -Celestron advanced vx
    -Vixen gpd2
    -... Consigli vari

Diciamo che il goto mi fa piacere perché e' comodo e mi sto impigrendo non poco.
Il budget non dovrebbe superare 1000-1200 completo.
Magari posso puntare all'usato, considerando un ibrido tra usato e nuovo, ma desidererei conoscere le vs esperienze per poter aggiustare il tiro.
Per ringrazio chiunque mi fornirà un consiglio.

Saluti e a presto.
Fabio

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2013, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 16:36
Messaggi: 110
Possibilità:
1) GM1000 HPS
2) Avalon M-uno
3) EQ6

Dipende dal tuo budget.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2013, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Grazie per il contributo Roberto.

Sinceramente mi piacciono tutte e tre, forse l'avalon piu' di tutte, ma temo non rientrino nel budget :(
Il peso della eq6, inoltre è eccessivo; a quel punto conviene investire in una motorizzazione valida per la g11 e in una buona palestra :wink:
Un setup leggero, prestante e a buon prezzo e' duro da trovare!

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 5:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Una Heq5, leggera e meccanicamente efficiente se non caricata eccessivamente. Per l'assetto deep-fotografico ci stai alla grande, per il planetario con il 9" non lo so. Considera che se l'acquisti usata ti avanzano anche un bel pò di soldi dal budget che hai a disposizione.

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche la Celestron Advanced VX è una buona montatura, è uscita da poco ed è ben realizzata. Ha il pregio di avere l'elettronica NexStar che è molto valida ed i nuovi motori che la Celestron ha adottato per le proprie montature. Se si vuole qualcosa di trasportabile e di efficiente è un'ottima opzione, ha un buon rapporto solidità/leggerezza.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Io ti consiglio spassionatamente una Vixen Sphinx.
Per esperienza personale la GPD2 con un C9¼ non ce la fa, neppure in visuale. Io ho una Sphinx SXP e con C9¼ più accessori non fa una piega, ed è molto leggera. L'ho presa al posto della CGEM perché quest'ultima pesava troppo per portarsela a spasso.
Di Sphinx SXD nell'usato se ne trovano e dovresti rimanere intorno tuo budget.
Anche la HEQ-5 potrebbe essere una buona scelta ma ha una portata reale minore.
Ho avuto modo di vedere brevemente una Celestron advanced VX. L'impatto è stato che è in linea come portata alla vecchia EQ-5, ha le stesse dimensioni. L'asse di declinazione era durissimo, impossibile bilanciare. Sicuramente si può intervenire per regolarla meglio.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010