andreaconsole ha scritto:
primo: se chiedi ad un rifrattorista convinto la risposta è ovvia

Ho scritto così perché non sapevo bene come intestare la domanda... e poi insomma, ero comunque curioso di vedere se esiste ancora qualche raro sostenitore dei - mi sembra di capire - piuttosto bistrattati rifrattori acromatici, che per quello ho potuto apprendere io sono comunque degli ottimi strumenti.
andreaconsole ha scritto:
da un acromatico f/8.3 non puoi aspettarti mirabolanti risultati sul planetario, molto meglio sicuramente un makkino 127
Ahi così mi distruggi!

Addirittura molto meglio un Mak da 127mm?
Comunque io avevo pensato di propendere per questo strumento soprattutto per l'ottima recensione che ne ho letto su Astrotest. Mi sembra che ci siano anche un po' troppi pregiudizi negativi su questi rifrattori acromatici, da parte di persone che magari nemmeno li conoscono tanto bene, o sbaglio?
andreaconsole ha scritto:
PS: stiamo parlando di visuale, vero?
Si, esatto. Non è che mi dispiacerebbe cimentarmi in qualche fotografia magari di Luna e pianeti più semplici, ma temo proprio di non avere la strumentazione adeguata.
Buona giornata, fatemi sapere.