1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 20:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Brainstorming;Voglia delle peculiari.
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 6:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ave foro! :)

Ultimamente mi so no dotato di una montatura di buon livello, o almeno non commerciale; Tale AVALON LineAR.
Metto fotina :D
Allegato:
IMG_4353.JPG
IMG_4353.JPG [ 217.48 KiB | Osservato 1158 volte ]


E visto che guardando alcune foto in rete, mi è venuta voglia di provare a fotografare le galassie peculiari, tipo catalogo ARP, Hickson, e compagnia.

Visto anche che, il mio attuale set-up ha la "bellezza" 420mm di focale :lol: Volevo prendermi un tubo ben più adatto al caso.

E qui mi serve il parere di astrofili più esperti di me, io avevo pensato al "rc 10" GSO".

Ma mi conviene? La montatura reggerebbe bene 17 kg minimo in assetto fotografico, e 2 metri di focale? Non che, il tubo è adatto al mio scopo?

Cieli bui!

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il tubo è sicuramente adatto al tuo scopo... anche se al momento non mi viene in mente la grandezza degli oggetti ARP (penso siano piccolini).. nel caso potresti pensare ad un C11 per avere una focale più alta (ma dipende anche dal sensore che ci monti su).
Da quanto ho visto in giro la focale la tiene egregiamente... e il gso se usato in fuori asse e quindi riducendo al minimo i pesi dovrebbe starci... io ero MOLTO interessato alla M1 ma il mio setup, essendo fisso, porta sia l'RC 10 che il 65q con due camere di ripresa... e alla fine sono circa 23-24 kg di peso quindi oltre la portata dichiarata... quindi per fare 30 ho fatto 31 (vediamo se l'ho fatto settimana prossima :mrgreen: )....

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per l'attenzione signor FDC.

Alcuni ARP, fanno parte dei Messie, non sono tutti difficili.

Se prendo il gso prenderei la versione in alluminio, ovviamente la guida la affiderei ad una buona oag.

Ciò che mi preoccupa è, la focale unita al peso, la versione alluminio pesa 15,7 kg, i'oag, la titan, e un sensore sul kg, siamo intorno ai 18 kg.
Per di più, con 2 metri di focale, perciò mi chiedevo se fosse cosa saggia.

Cieli bui!

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 5:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riecchime! :)

Mi chiedo e vi chiedo, ma il peso del gso, indicato nei siti di vendita, è comprensivo delle due piastre losmandy, e fuocheggiatore, o solo il tubo nudo, l a cosa è importante, poiche sarebbero altri 2 kg in più, che porterebbero proprio al limite.
Ovviamente mi riferisco al tubo in alluminio.

Cieli bui!

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 7:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Comprensivo.
Sono 15 kg senza il focheggiatore ... ho idea che le due losmandy facciano 3 kg da sole :wink:
Il foch. Io l'ho cambiato con un microfocuser non mi piaceva più di tanto

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 5:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho, bene!

In pratica, se togliessi la barra superiore(che mi sarebbe inutile se operassi con oag) ridurrei il peso di 1,5 kg, arrivando ad un peso di 14 kg.
Rendendo inutile l'esborso di più di seicento euro della versione carbon.

Dico bene o sto dicendo sciocchezze?

Cieli bui!

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010