1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 15:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: geppo e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dubbio su montatura
MessaggioInviato: martedì 15 ottobre 2013, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 31 maggio 2013, 11:27
Messaggi: 1
Ciao a tutti, siccome sarei in procinto di acquistare un rifrattorino apo (tipo tecnosky 80ed) da usare in alternativa nelle serate dove non posso portarmi dietro il tele di battaglia (LX 200 8")  per effettuare osservazioni ben definite di oggetti estesi del cielo alla ricerca di cieli bui e magari perché no iniziare a cimentarmi nel fare qualche breve scatto (piu avanti)!!  dite che può andare bene come scelta? Ne ho sentito parlare molto bene! Essendo un neofita alle prime armi sapreste consigliarmi qualche montatura adatta a sostenere e guidare un rifrattorino apo? Come badget purtroppo non dispongo di grandi somme Mentre come cercatore da utilizzare sul rifrattore cosa mi consigliereste? Mi scuso per le mille domande
Ringrazio anticipatamente chiunque voglia darmi un consiglio 
Cieli sereni a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio su montatura
MessaggioInviato: martedì 15 ottobre 2013, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una cosa è osservare, per questo basterebbe una piccola altoazimutale manuale, un'altra fare fotografia, per la quale ti occorre una equatoriale computerizzata, perchè la sola motorizzazione ti andrebbe subito stretta perchè non consente di usare un'autoguida. Il minimo è una EQ5 pro, che costa circa 620 euro, oppure meglio una HEQ5 che costa 939 euro oppure una Celestron Advanced VX che viene 895 euro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: geppo e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010