Gp ha scritto:
Ciao.
Tanto per parlare....ho visto sul sito Starlight-Xpress le nuove camere CCD:
http://www.sxccd.com/productsInteressanti per il nuovo sensore di generosi Mpxls e vari piccoli accorgimenti come l'Hub integrato....però...
E' un po' che esistono, hai buttato un occhio al pezzetto che avevo scritto a proposito? Giusto come base per far due chiacchiere:
http://www.astronomianews.it/index.php? ... ments_newsCita:
Noto che le dimensioni dei pixel diminuisce al crescere delle dimensioni del sensore (a dire il vero neppure tanto..), la QE aumenta però a livelli interessanti e questo mi fà ingolosire.
In realtà, il problema è proprio che le dimensioni del sensore non crescono e quindi per farci stare più megapixel si devono ridurre le dimensioni dei pixel.
Cita:
Però mi domando....come la mettiamo con il campionamento per chi come me ama le focali medio-lunghe e che già con una H9 spesso ha difficoltà a mettere a fuoco se il seeing non permette di scendere a valori "decenti"?
Il problema, come hai detto, non è la focale quanto il campionamento. Spesso si crede che bisogna avere una focale lunga per far foto agli oggetti piccoli, ma questo non è mica tanto vero. Una volta che hai raggiunto il limite di campionamento imposto dal seeing, puoi allungare la focale finché ti pare ma otterrai solo immagini più brutte. Di conseguenza, il "vantaggio" di queste camere è che puoi usare focali più corte per far foto che avranno lo stesso campionamento di quelle fatte con telescopi a focale più lunga. Il problema è che se il tele non è veloce, questo comporta un allungamento dei tempi. L'aumento dell'efficienza quantica (che è una misura lineare) non è sufficiente a compensare la riduzione di sensibilità causata dalla riduzione della superficie del pixel.
Cita:
Come mai questa continua corsa a sensori con queste caratteristiche ....forse un riciclo di sensori fotografici adattati all'uso astronomico come già ipotizzato per il sensore KAF8300?
No, le fotocamere non sono in bianco e nero.

E' un "riciclo" dei sensori delle camere di sorveglianza. Per questo il formato non supera il 1/1.8 pollice di diagonale.
Cita:
Inoltre Starlight ha inserito nelle camere un Hub interno per gestire ruota, Lodestar ecc...ma le connessioni sono con USB piccolo....esistono cavetti maschio-maschio così piccoli?....io non ne ho visti, ma forse la casa stessa li fornisce....bah!
Ce ne sono 3 già inclusi nella confezione e sono corti: così si riduce un po' il groviglio di fili.
Cita:
Ho voluto scrivere questo post per fare due chiacchiere "tecniche" con chi è appassionato del marchio e ne vuol parlare....tanto è sabato e il tempo è brutto!
Ciao
Gp
Non sono appassionato del marchio. C'ho la strumentite.
