1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 17:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: info su canon 1100d - comprata!
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho trovato questa reflex a 289€ nuova in un negozio di elettronica, vorrei sapere come se la cava sia per foto diurne (una buona macchina fotografica non guasta di certo) sia per iniziare a fare qualche tentativo con il deep sky :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Ultima modifica di m31gio il domenica 20 ottobre 2013, 11:53, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info su canon 1100d
MessaggioInviato: martedì 15 ottobre 2013, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 luglio 2012, 15:39
Messaggi: 15
Ciao.
L'ho comprata anche io di recente.
Non l'ho ancora provata causa bad weather e mancanza di tempo :-)

La decisione l'ho presa dopo aver letto questo review - comparison: http://ghonis2.ho8.com/T3review/T3review.html

edit: qui c'è l'elenco di altre prove fatte dallo stesso autore: http://ghonis2.ho8.com/DSLRcomparison.html

Ho fatto qualche veloce prova in casa giusto per prenderci la mano. vengo da una Nikon D70 e ti posso dire che c'è una gran differenza (in senso positivo). Certamente son passati degli anni ma.... sensibilità con alti ISO e basso rumore, accompagnati da un ottimo software e da un veloce processore... vale tutti gli Euro del prezzo e direi anche di più.

my 2 cents...

ciao,
mario

_________________
C11 Edge HD on CGEM
Televue Plossl 55mm - Celestron Axiom LX 23mm
Baader Hyperion Zoom Mark III 8-12-16-20-24
Baader Hyperion 5mm - Baader VIP Barlow 2x + extra extenders
Meade 9mm Illuminated reticle eyepiece - Baader Click-Lock adapter
Baader Filter: Solar Continuum
Astronomik filters: CLS, OIII, UHC, H-beta, IR blocking, Planet IR Pro 742 and 807
i-Nova PLA-Mx 310Kp planetary camera - Nikon D70 - ToUCamPro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info su canon 1100d
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per iniziare è ottima, l'ho presa anch'io.
poi se la fai modificare (sostituendo il filtro) diventa una bomba per il prezzo che ha.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info su canon 1100d
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
se ci metti il magic lantern è perfetta

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info su canon 1100d
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa l'ignoranza Cristiano ma cosa fa magic lantern?
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info su canon 1100d
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
è un firmwere residente su scheda sd che moltiplica le funzioni della fotocamera, la più vantaggiosa per noi è l'intervallometro, abilita scatti bulb fino a qualche ora, e numero di autoscatti praticamente illimitato .

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info su canon 1100d
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie per le informazioni :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info su canon 1100d
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
cristiano c. ha scritto:
è un firmwere residente su scheda sd che moltiplica le funzioni della fotocamera, la più vantaggiosa per noi è l'intervallometro, abilita scatti bulb fino a qualche ora, e numero di autoscatti praticamente illimitato .


solo su sd?
la mia ha solo cf (400D)... mi faccio un giro sul sito :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info su canon 1100d
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2013, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per la 1100d il maginc lantern risulta ancora in sviluppo e sconsigliato

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info su canon 1100d - comprata!
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2013, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
alla fine dopo essermi consultato con i miei e dopo aver svuotato completamente il salvadanaio, ho finalmente la mia prima reflex!

è tutta la mattina che fotografo ogni cosa che mi capita a tiro per prendere confidenza con tempi di esposizione, iso e messa a fuoco :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010