fabio_bocci ha scritto:
Ne parlavo qualche giorno fa con un amico, perchè io ho Voyager 4.5 e mi soddisfa per certi versi, ma installato su Windows 7 a volte mi dà dei problemi e va in cresh. La Carina Software non ha risposto alla mia e-mail. Pensavo a Perseus, ma sarebbe peggio perchè è aggiornato ancora meno. Il mio amico mi ha detto più o meno quello che riporta sopra Carlo.Martinelli, ovvero che è un peccato perchè Riccio lo ha lasciato in disparte, avendo altre cose da fare. Peccato.
A questo punto cosa rimane di planetari validi ed aggiornati anche per quello che riguarda i sistemi operativi?
Io ho acquistato Starry Night Pro, aggiornato alla versione 6. E' accattivante, bello, realistico ma è pesantissimo: impegna risorse hardware in maniera spropositata; possiedo un PC con un processore Intel core i3, 8GB di memoria, 2HDD in raid ed una scheda grafica di fascia medio-alta (mi piace il gaming in 3d), e questo programma impiega tantissimo per avviarsi (per caricare im memoria tutto quel popò di grafica megagalattica). E' anche vero che si può smanettare nelle impostazioni di sistema per disattivare la grafica avanzata, però rimane sempre un programma pesante. Il fatto che Perseus sia in italiano, e che sia poco avido di risorse hardware (utile quando si utilizza un PC portatile poco potente) mi ha sempre solleticato, ma il sistema di attivazione/disattivazione e feedback di alcuni utenti non proprio entusiasti mi hanno sempre fatto rimandare l'acquisto. Chissà se gli sviluppatori avranno voglia di riprendere il progetto, me lo auguro...
