1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SW elaborazione PIXINSIGHT
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno a tutti , sto valutando l'acquisto di questo software..
Non amo usare photoshop (lo odio) e l'idea che questo sia studiato ad-hoc per il nostro genere di foto mi fa parecchia gola... Tralasciando il prezzo vorrei chiedere la vostra opinione circa l'utilizzo e magari le differenze da PS.
Grazie

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW elaborazione PIXINSIGHT
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me è un ottimo software, io ormai lo uso da qualche anno e mi trovo benissimo.
E' un software nato per l'astrofotografia e viene anche implementato in continuazione.
Però credo che per valutarlo al meglio, la cosa migliore sia scaricare la versione in prova gratuita e rendersi conto personalmente.
https://pixinsight.com/trial/index.html
Sul loro sito ci sono anche vari tutorial ed esempi elaborativi che sicuramente aiutano a prendere confidenza col software https://pixinsight.com/index.html
e per finire, esiste anche un loro forum http://pixinsight.com/forum/
con una sezione dedicata ai tutorial http://pixinsight.com/forum/index.php?board=11.0

Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW elaborazione PIXINSIGHT
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie , ho appena scaricato la prova e mi sto leggendo questo tutorial http://discoremoto.cheapnet.it/papaf/Ma ... nsight.pdf :D

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW elaborazione PIXINSIGHT
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io lo trovo molto comodo, per alcune cose è insostituibile o quasi. Bisogna un po cambiare "mentalità" all'inizio se sei abituato a photoshop. In ogni caso è molto versatile e potente. Come per tutti gli altri software bisogna stare attenti a volere fare troppo. Per me è stato uno step in più rispetto a photoshop, secondo me il bello di questo software è che ci metto meno a estrarre il segnale rispetto a qualsiasi altro metodo usavo prima, e questo mi porta a curare di più alcuni aspetti e fare più versioni della stessa foto senza perdere un enorme quantità di tempo.
Io l'ho visto all'opera una volta ad uno starparty 10 giorni dopo era sul mio pc... :mrgreen:

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW elaborazione PIXINSIGHT
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Renard e Cionki per l'incoraggiamento :D ce l'ho fatta!!! Ho elaborato la prima immagine con pixinsight , sicuramente non è un granchè ma vista la mediocre qualità dei frame da cui sono partito sono piu' che soddisfatto...
Immagine
Ho preso uno ''spavento'' quando non riuscivo a salvare!! dopo circa 2 orette :evil: Usavo Screen Transfer che non modificava l'immagine ma soltanto un preview!!!
Avrò utilizzato 6 forse 7 delle ''utilty'' nel programma ma ce ne sono una marea!!!

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010