1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 15:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Centralina controllo Celestron
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 ottobre 2012, 15:26
Messaggi: 22
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ho un "piccolo" problema con la centralina di controllo "Digital Drive System" (model 492) che non riesco più a comandare i motori della montatura Losmandy G9. Collegando la pulsantiera succede che quando vado a dare il comando di avanzamento sui vari assi, i motori non si muovono, in compenso si mettono in funzione i comandi sulla centralina (cambia l'indicazione velocità di motori, la luminosità del display, l'impostazione del moto di inseguimento e il PEC). Ho provato a variare il valore della corrente ma senza alcun risultato, ho cambiato il tastierino e per un po' di tempo tutto è andato per il verso giusto, poi è stato lo stesso. Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centralina controllo Celestron
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, la montatura è Losmandy, dici che la centralina è Celestron, ma la sigla 492 è di una pulsantiera della Meade. Non ci si capisce molto, dovresti descrivere meglio come è composto il setup e cosa succede.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centralina controllo Celestron
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Fabio, la C9 è in effetti una GM-8 che alla fine degli anni '90 Losmandy faceva ad-hoc per Celestron; si chiamava così perché sulla C9 veniva installato il C9¼.

La 492 è in realtà la pulsantiera Losmandy 492, composta da una centralina in alluminio e una pulsantiera (con i classici 4 pulsanti quadrati posti a rombo).

Celli ha scritto:
Ho provato a variare il valore della corrente ma senza alcun risultato
Cosa vuol dire "variare la corrente"? La 492 andrà alimentata ad una certa tensione e l'alimentatore (se non la batteria) deve erogare tot corrente. Per esempio, se andasse alimentata a 12V, alimentarla a 15V può bruciarla!

Purtroppo, non possedendo una Losmandy, non posso essere di grande aiuto. Prova a cambiare alimentatore (compatibilmente con le specifiche Losmandy) e controlla i contatti con un multimetro. Oppure contatta l'assistenza...

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centralina controllo Celestron
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 ottobre 2012, 15:26
Messaggi: 22
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La tensione rimane quella giusta di 12 Volt, però utilizzando un alimentatore variabile intendevo dire che ho provato ad aumentare/diminuire la corrente in Ampere. Visto che cambiando la tastiera per un po' ha funzionato senza problemi poi ha avuto lo stesso difetto, penso possa trattarsi della pulasantiera appunto, anche se all'interno non ci sono componenti eletronici ma solo pulsanti.
Ho voluto prima chiedere nel forum perchè questa collaborazione fra Celestron e Losmandy è da molti anni che è terminata.

Per Fabio
Succede che quando schiaccio i pulsanti del tastirino vengono selezionate le varie funzioni che dovrebbero funzionare solo dalla centralina, E' un po' quello che succede con i tasti di scorciatoia del pc. Ovviamente nulla accade ai motori che rimangono fermi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centralina controllo Celestron
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non conosco quel sistema, ma potrebbe essere che un tasto rimanga premuto assieme ad un altro e la centralina entri in una modalità differente?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010