1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Salve a tutti, scrivo questo post poiché avrei piacere di riprendere il Fly-by che avverrà la sera del 9 ottobre tra la Terra e la sonda Juno di decima magnitudine, diretta per il 2016 verso Giove.
Vorrei chiedere qualche consiglio del tipo: come eseguire la messa a fuoco, gli fps da utilizzare...
L'inseguimento da come ho capito deve essere effettuato a mano seguendo il tragitto tramite cercatore o tramite programmi dedicati come Satellite Tracker + HW virtual serial port, quest'ultimo e valido solo per la ISS che voi sappiate ed i comuni satelliti, oppure e valido anche per la sonda Juno, ovvero che siano scaricabili anche le coordinate di questa sonda nell'eventualità?

Thomas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In teoria Satellite Tracker funziona per tutti i satelliti che è possibile inseguire fino alla massima velocità della montatura: purtroppo i tizi sono su un gruppo yahoo e ti toccherebbe iscriverti (dannati gruppi yahoo!).

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Il sito ha riaperto acquistato da John Eccles che ha acquistato il tutto ad agosto e sta portando avanti il progetto.
http://www.heavenscape.com/
Per ora il software si può solo scaricare dal gruppo yahoo
http://groups.yahoo.com/neo/groups/sate ... acker/info

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Grazie per le risposte, questo programma sembra interessante, in particolare mi interesserebbe utilizzarlo nell'eventualità per la ripresa della sonda diretta verso Giove di nome Juno, solo come reperire i dati di transito? Come meglio riprenderla? Voi avete già esperienze in riprese di satelliti, esempio la ISS? Questa sonda passerà vicino alla Terra la sera del 9 ottobre prossimo, ad una distanza minima dalla Terra pare di circa 500 km (la ISS circa 400Km, quindi siamo li anche come velocità di "transito" immagino), però al contrario e di decima magnitudine ...
Qui qualche info in più:
http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/342450


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Thomas, al momento della massima vicinanza la sonda sarà sotto l'orizzonte.
Su heavens above trovi il percorso della sonda e non credo che si possa seguire con Satellite Tracker. Quella è una sonda, non un satellite: non ha parametri orbitali fissi.

Sono invece molto contento che "abbia riaperto" Satellite tracker. Era un programma meraviglioso che con le nuove tecnologie potrebbe rendere in maniera incredibile.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Grazie pilolli per il chiarimento, si effettivamente rimane sotto l'orizzonte, dal link postato precedentemente infatti consigliano nell'eventualità di seguire la sonda più tardi, ovvero anziché alle 21.30 circa, alle 22.30 circa.
Immaginavo che il programma non andasse bene per la sonda, però ho voluto chiedere giusto per "scrupolo" comunque una conferma.

PS. Secondo te non si riesce a riprendere questa sonda o comunque non con altri metodi che non siano la classica "strisciata" dell' oggetto rispetto le stelle di campo, giusto? Ovvero, inseguirla anche a mano come si fa per la ISS e sconsigliabile se non al quanto impossibile con un C8 a fuoco diretto e una telecamera Basler con sensore ICX618, per riprendere qualche eventuale dettaglio,giusto?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, la sonda sarà troppo piccola per quando sarà possibile riprenderla e non credo proprio che possa essere più di un puntino "che striscia".

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ok, grazie della risposta, almeno ora ho un'idea di come riprendere nell'eventualità questa sonda mercoledì prossimo.

Thomas


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010