1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 18:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: alimentare la Atik 383L+mono
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, ho bisogno di un vostro consiglio.. posseggo da qualche giorno la Atik 383L+mono, e ho qualche dubbio sul sistema che utilizzo per alimentarla.. premesso che ho fatto poche prove.. cmq. la alimento con una batteria da auto 12v 45ah cavo accendisigari che è in dotazione.. ora leggendo in rete sembra che per alimentarla in modo corretto ovvero 12.8 v ci voglia l'adattatore di rete 220 .. questo mette in discussione il mio sistema.. quindi dovrei alimentarla o con la rete 220v da casa.. e siccome non posso riprendere dal condominio dove abito pieno di luc devo perforza maggiore andare sul campo senza corrente .. altra soluzione ...dovrei usare un inverter 12v 220v e una batteria almeno 80ah perchè anche l'inverter consuma??'.. ora .. chiedo .. come alimentate voi le vostre camere ccd.. sul campo in trasferta?? penso che nel forum ci siano diversi che possiedono il ccd kaf 8300... grazie dell'aiuto Davide


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alimentare la Atik 383L+mono
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2013, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sempre usati i 12V. Non capisco perché la atik ne richieda 12.8. Sei sicuro di questa sua specifica? Tieni presente che di solito una tolleranza del 10% è ammessa senza problemi. Questo significa solo che dovrai tenere ben carica la batteria (e magari un po' al caldo in pieno inverno).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alimentare la Atik 383L+mono
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2013, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.. giancarlo.. dai un'occhiata a questo rivenditore...http://www.mimaslab.it/shop/it/atik/688 ... pix.html...
quindi una batteria 12v 45ah.. e il suo cavo accendisigari.. è ok?
grazie ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alimentare la Atik 383L+mono
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una batteria per auto non scende a 12 volt se non si avvia a scaricarsi. Quindi se è ben carica non ci sono problemi.

Per il problema del rumore
Dal forum atik: We do have a 12V minimum requirement on all cameras we sell, and the 383 is particularly sensitive to this. But as I said, unless your battery is severely damaged, it should be able to power the camera for several hours without dropping below 12V.

... ovvero: in campana a scendere sotto i 12 volt...e il freddo butta giu'.. anche il contatto con il terreno freddo.

per tutta la discussione:http://www.atik-cameras.com/forum/index.php?topic=126.0

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alimentare la Atik 383L+mono
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perfetto.. grazie delle dritte... una cosa allora.. mi sembra di capire che se la batteria è ben carica il problema del rumore non si presenta.. quindi fondamentale è tenerla sotto controllo... con un voltmetro..... grazie ancora dell'aiuto...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alimentare la Atik 383L+mono
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il discorso di un potenziale più alto dei 12V deriva dal fatto che le batterie al piombo danno sempre un voltaggio superiore se sono completamente cariche. Quindi niente paura, una batteria da 12V è sempre la cosa migliore. Naturalmente fatti qualche conto perchè la fotocamera se la usi col raffreddamento al massimo consuma un bel pò di corrente. Ideale sono non le batterie da auto ma quelle per le barche o i camper, perchè sono fatte per fornire corrente per molto tempo, a differenza di quelle per auto che sono fatte per fornire tanti amperes ma per pochi secondi (solo per la messa in moto).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alimentare la Atik 383L+mono
MessaggioInviato: domenica 13 ottobre 2013, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 settembre 2013, 4:15
Messaggi: 57
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fusetti
Io posseggo la 383 e mi trovo bene, una bella macchina, anche se a volte odio l'otturatore meccanico...
Da quando ho preso la camera ho eseguito vari test e piu' volte ripetuti tra i quali la tensione di alimentazione.
Le osservazioni dei precedenti messaggi sono corrette in linea generale, ma con la 383 credo che si debba fare delle eccezioni dovute all'elettronica della camera.
E' di questo che stai parlando .... la presenza di "rumore" ??? come ti appare il frame di ripresa?
Ho anche una 314 sempre atik e con il sensore Sony non mai avuto problemi di alimentazione, diversamente con la 383. Purtroppo ho buttato via delle sessioni di ripresa!!
Sul campo porto una bella batteria per la strumentazione da 110A e e una batteria per il PC e auxiliaries.
con questa batteria mi faccio tutta la notte invernale tranquillamente..... ma non con la 383.
La 383 deve avere una tensione costante e maggiore di 12V, se leggi attentamente il forum dell'atik ci sono persone lamentano lo stesso problema e, tranne per coloro che la alimentano a 13.8V. Da poco mi sono procurato un trasformatorino da 220V a 13.5V e per ovviare ad eventuali cadute di tensioni sul campo mi porto sempre un generatore!!! comunque potresti farti fare un trasformatore 12V/13.5V utilizzando batterie capienti.

_________________
http://www.astrobin.com/users/astrotaxi/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alimentare la Atik 383L+mono
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La mia è alimentata a 13,3V

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alimentare la Atik 383L+mono
MessaggioInviato: martedì 15 ottobre 2013, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io alimento la montatura con un suo alimentatore e tutto il resto con un'altro. Nessun problema.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010