1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 52 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cambiare o non cambiare?
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:32
Messaggi: 57
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,volevo sapere se secondo voi vale la pena cambiare.
Io sono in possesso di un meade lx 90 ma mi piacerebbe cambiare con questo http://www.staroptics.it/astronomia/Bre ... _r152l.htm
ma non so se ne vale la pena o no.Insomma il mio è ancora un bello strumento.
Io mi sto cimentando nella fotografia a fuoco diretto con una Nikon d3000.
Voi cosa dite?

Grazie mille per l'attenzione.
Cieli sereni a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambiare o non cambiare?
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cioè vorresti passare da un SC 8" a un rifrattore acromatico da 152mm? E perché? Per puntare tutto sull'astrofoto?

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambiare o non cambiare?
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:32
Messaggi: 57
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Era solo per sapere se lo scambio valeva la pena.È uno strumento che merita o sono in possesso di uno strumento migliore?solo perché dei rifrattori non ne ho mai avuti e non so che differenze possano esserci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambiare o non cambiare?
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alle, son due strumenti estremamente diversi. Dipende moltissimo da cosa vuoi fare.
L'LX90 8" è ottimo sul planetario, ma davvero difficile da gestire in fotografia. Un 150 F/8 va bene in visuale se non ti dà fastidio il cromatismo, ma in fotografia è forse anche meno gestibile del tuo (la montatura è un po' leggerina).
Guarda bene a cosa fai adesso col tele, decidi cosa vuoi fare in futuro, spiegaci tutto e vediamo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambiare o non cambiare?
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:32
Messaggi: 57
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me piacerebbe diventare bravo nella astrofotografia,al momento uso solo la reflex a fuoco diretto,senza grandi risultati,ma mi piacerebbe passare in futuro ad una ccd seria.Cmq se dite che il mio è migliore me lo tengo stretto stretto per altri 10 anni.

Grazie mille delle info a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambiare o non cambiare?
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock:
Mi sa che il messaggio non è arrivato... :lol:

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambiare o non cambiare?
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13014
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perchè non chiedi a Giacomo di StarOptics? Noi tante volte siamo andati in negozio con l'intenzione di cambiare qualcosa della nostra attrezzatura e siamo usciti senza comprare niente perchè Giacomo ci ha detto che non valeva la pena.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambiare o non cambiare?
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:32
Messaggi: 57
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedrò di passarci appena esco dal lavoro.....
Forse non ho capito la domanda scusami Chrean......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambiare o non cambiare?
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Direi che la risposta di Pilolli era un buon punto di partenza:

Pilolli ha scritto:
Alle, son due strumenti estremamente diversi. Dipende moltissimo da cosa vuoi fare.
L'LX90 8" è ottimo sul planetario, ma davvero difficile da gestire in fotografia. Un 150 F/8 va bene in visuale se non ti dà fastidio il cromatismo, ma in fotografia è forse anche meno gestibile del tuo (la montatura è un po' leggerina).
Guarda bene a cosa fai adesso col tele, decidi cosa vuoi fare in futuro, spiegaci tutto e vediamo.


Credo sia piuttosto chiara la questione: ci sono telescopi per ogni utilizzo, adatti all'uno o all'altro campo di applicazione (visuale sul planetario o sul deep, fotografia deep, planetario ecc.). Sapendo quale sarà l'utilizzo principale del nuovo strumento si può consigliare, altrimenti è difficile dire "X è meglio di Y" in senso assoluto.

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambiare o non cambiare?
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorresti cambiare un Meade LX90 8" (se non sbaglio) con quel rifrattore? Faresti un bell'affare! Quel rifrattore è inferiore all'LX90 (che conosco benissimo perchè ne ho uno) in tutto. Come deep ne vedresti meno, perchè ha meno apertura. Ha meno risoluzione perchè è un semplice acromatico che ha un cromatismo molto accentuato. In fotografia è semplicemente inusabile. L'unica cosa che ci potresti fare, in più del Meade è qualche osservazione a bassissimi ingrandimenti a largo campo, ma solo se vai un un luogo assolutamente buio. Se vuoi un rifrattore che sia superiore all'LX90 in visuale devi cominciare ad investire un bel gruzzolo, dovresti prendere almeno questo: http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... 60&Score=1

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 52 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010