1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 40 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lente di barlow 2" >2x
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 8:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Ciao a tutti,
sto cercando una buona/issima lente di barlow o un tele-extender da utilizzare per la ripresa planetaria col mio C9,25
Attualmente ho la barlow Meade 140, 2x con barilotto sa 1,25".
Per rendere il treno ottico più solido però vorrei usare innesti da 2", inoltre vorrei aumentare ulteriormente la focale di ripresa passando ad una 3x (una 5x mi pare eccessiva)

Ho trovato solo una barlow apo della orion 3x e 2", esistono alternative?

Altra domanda, ne ho sentito parlare ma non conosco bene l'argomento:
Il campionamento corretto in base alla camera di ripresa: ho la ASI120MM e il C9. Quale focale mi da i risultati migliori sul planetario? Come si calcola e quale è la teoria che ci sta dietro??

Grazie a tutti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di barlow 2" >2x
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'alternativa esiste ma è da 31,8 mm, ed è la Zeiss Abbe2X, probabilmente la migliore in assoluto come qualità.
E' anche possibile aumentarne la focale con dei tubi dissanziatori fatti appositamente.
Purtroppo è costosa, ma vale tutti i soldi che costa.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di barlow 2" >2x
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Costa un botto... però i filetti T2 assicurano la massima rigidità, dalla barlow in poi almeno...
grazie della segnalazione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di barlow 2" >2x
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Lantaca,
la scelta della Barlow, nel tuo caso è strettamente legata alla Asi 120mm che ha pixels di 3,75 micron. Il campionamento ideale [utilizzando la formula Feq= 235mm (diametro telescopio) * 3,75 (dimensioni pixels) * 3,438], in linea teorica, lo avresti a 3029mm.
Altre formule prendono in considerazione le specifiche lunghezze d'onda nel verde, nel rosso e nel blu danno questi risultati:
verde 4159mm
rosso 3263mm
blu 4465mm

Considerando che con una 3x raggiungeresti i 7000mm di focale, secondo me, avresti un sovracamponamento. La scelta migliore è una lente 2x: quella da te proposta non la conosco anche se le specifiche tecniche sembrano interessanti, ma è una 3x. Magari, una Televue powermate photo-visual Barlow - 2x - 2" - 4 elements si adatterebbe meglio al tuo caso.

PS: io sul mio mak 127 con la ASI120mm uso la economicissima barlow TS acro 2x -1,5x. Nella maggior parte dei casi, soprattutto sul sole nel verde (540nm), svito il gruppo negativo e lo avvito al naso della ASI ottenendo un fattore d'ingrandimento di 1,5x e lavoro benissimo perchè raggiungo una focale di campionamento ideale per il mio tele. L'ideale per la ASI120 sarebbe trovare proprio una lente di barlow 1,5-2x di ottima qualità.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di barlow 2" >2x
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
dai anche un'occhiata qua viewtopic.php?f=3&t=51878

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di barlow 2" >2x
MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2013, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sul campionamento leggi l'articolo di Nicolini.

Per la barlow, potresti prendere in considerazione quella della Baader che è tutta smontabile con sistema T-astro.
Oppure guardare sul sito di Lolli, ne avevo vista una che aveva un attacco T2 da entrambi i lati.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di barlow 2" >2x
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Grazie a tutti, adesso ne so un po' di più
ho optato per la Apocromatica aplantica di Lolli con attacco 2" lato telescopio e T2 lato occhio, così ci posso avvitare la slitta dei filtri e la camera, inoltre con il visualback 2" click lock il treno dovrebbe risultare davvero solido e perfettamente in asse.
Questa baslow fornisce 2X come ingrandimento e stando a tutti i trattai sul campionamento la mia focale equivalente di 4700 è troppo per quella ideale di 3000 circa, ma con la prolunga in dotazione arrivo a 3X e quindi 7000mm, che si avvicina molto al doppio del campionamento ideale che sarebbe 6000 circa.

Se non ho capito proprio malissimo, in condizioni ideali di ottica e seeing, è corretto campionare con la giusta focale o sovracampionare per multipli di questa.

Al più, avrò una ottima barlow ed un treno ottico più solido del precedente... :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010