1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 18:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 117 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NEW Skywatcher EQ8 Heavy-Duty Mount
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
NEW Skywatcher EQ8 Heavy-Duty Mount


Ho appena appreso la notizia su facebook..e girando in rete gia' si trova qualcosa sui principali forum Americani.. :wink:

IO ovviamente sono in attesa di un prezzo abbordabile.
Da quello che ho letto si attesterebbe sui 3800 euro..spero di non sbagliarmi, e da una portata di carico di 50kg.
Insomma sembra esteticamente ben messa anche se non ne capisco tanto, e lascio intervenire i piu' esperti. :wink: ..

Posto un Link che ho trovato su Internet:

http://stargazerslounge.com/topic/13571 ... uty-mount/

Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stupenda montatura! Una bella bestiola :D E a me che sembrava già imponente l'EQ6 :mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 6:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sembra ottima!...beh comunque se si guardano i prezzi di una montatura simile non cinese..questa costa meno della metà! anche se 3800 son sempre parecchi

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 6:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti somiglia molto a una G42
Andras Dan (il produttore della G42) mi aveva anticipato la copiatura allo star party
C'è da capire con quali materiali è fatta, se in fusione o in fresatura dal pieno, con quali cuscinetti, ecc.
Se devo caricare 30 Kg fotografici su una montatura (ho seri dubbi che i 50 dichiarati siano fotografici) preferirei essere certo di cosa ho sotto le mie ottiche.
Per ora solo una foto e poche notizie scarne (come per la eq7, fra l'altro, che non è mai uscita)
La fascia potenziale delle EQ8 non è molto grande e non adatta alla produzione di massa.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dell'EQ8, e prima dell'EQ7, se ne parla e se ne annuncia l'uscita da almeno 2 anni (vedi il post su Photokina 2010)... fin'ora solo qualche foto, e poco altro.
Finchè non si conosce il prezzo ufficiale, e finchè non iniziano a consegnarle, io non credo agli annunci riguardanti l'imminente uscita sul mercato, e non mi esprimo in merito alle soluzioni adottate:D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bhe io se la producono il pensiero ce lo faccio , la vedo molto solida sinceramente e comunque anche se lavorasse bene non con 50 kg (peso max a mio parere), ma 30/35kg in fotografico, 3800 euro li varrebbe tutti , in piu' con un goto classico skywatcher molto funzionale, non avrei dubbi.
io una eq6 l'ho avuta e 20 kg li teneva come dichiarato logico che in foto reggeva bene fino 14kg, e come materiali seppur economici a me non ha mai dato problemi.
poi sono pensieri personali sia chiaro , ma 3800 euro sbaraglierebbe tutti i concorrenti secondo me, anche se non completamente competitiva con le case piu' blasonate e sicuramente piu' performanti, ma per la nostra passione, credo sarebbe un'ottima alternativa.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
TS l'ha messa in catalogo sul suo sito; bisogna telefonare per il prezzo esatto.

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... acity.html

Chi parla meglio il tedesco tra di voi? :D

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo fece anche per l'eq7 (e nessuno l'ha mai presa, poi)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma non capisco questa cosa di mettere la vendita e poi non c'e' la produzione , ma che gioco fanno e' forse per vedere quanti interessati ci sono? :shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo

E' un rischio calcolato
Loro pensano di poter produrre un oggetto in modo da uscire a un certo prezzo purché si raggiungano certi quantitativi.
Si fa una presentazione e una prevendita (o prenotazione)
Se si vede che l'interesse c'è si rischia la produzione ma se questo interesse non si manifesta si abbandona il progetto.
Il rischio è che la ditta si sputtani come nome in quanto se fa questo trucco troppo spesso alla fine non ci crede più nessuno.
Riguardo al discorso prezzo .... devo dire che questo deve essere rapportato alla resa qualitativa.
Un masso regge più di un quintale di roba senza muoversi ma non serve a fare fotografia astronomica.
Se ho bisogno di precisione per fare foto con un C14 a focale nativa la qualità di inseguimento e precisione deve essere alta. Se uso uno strumento a 300 mm d focale posso accontentarmi anche di meno.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 117 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010