1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 10:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale camera planetaria.
MessaggioInviato: sabato 28 settembre 2013, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) Salve a tutti,volevo porre un quesito,visto che vorrei cambiare camera,dopo che ho venduto,
la mia dfk 21 color che mi ha dato parecchie soddisfazioni,(da premettere che era il modello con sensore sony icx098BQ, color), volevo sapere se è meglio la camera qhy5L II ,con il sensore Aptina MT9M034 a colori, o la camera DFK21AU618.AS COLORI con il sensore sony icx 618 aqa, naturalmente parlo di camere a colori.
Nello stesso tempo e meglio nelle riprese planetarie i sensori con pixel piccoli come aptina MT9M034,che ha i pixel 3.75x3.75 oppure i pixel un pò grandi come la dfk21 che sono di 5,6x5,6.
Vi ringrazio anticipatamente per tutti i consigli che mi potete dare.ciao :) .

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale camera planetaria.
MessaggioInviato: sabato 28 settembre 2013, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Mi associo alla richiesta di gioveluna; io ho la atik 1c stesso sensore della dfk che vorrei sostituire con al qhy5; il mio dubbio se i sensori con pixel più piccoli siano più efficienti di quelli più grandi ovvero 5,6 micron meglio o peggio dei 3,75 micron

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010