1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il cavetto usb è andato in tensione e mi ha strappato la porta usb dalla scheda madre della canon..che funziona..ma io uso la porta usb per mettere a fuoco con il pc e impostare le pose..

qualcuno di voi sa se esiste il telecomando programmabile per la 450d? o ha qualche altra soluzione?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
Nepa ha scritto:
...qualcuno di voi sa se esiste il telecomando programmabile per la 450d? o ha qualche altra soluzione?


io l'ho preso su ebay :D

guarda pure qua viewtopic.php?f=3&t=60601&hilit=canon

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie mille!!
ma qualcuno sa se è possibile riconnettere la porta usb alla scheda madre? non per fare il fighetto..ma sono così abituato alla messa a fuoco fine, al dithering..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luciano, ma come le tratti le tue reflex? :mrgreen:
Prova al centro assistenza Canon, ma temo che ti chiederanno cifre assurde... sennò un bravo tecnico elettronico, ma non saprei quali sono i laboratori a Bari e dintorni.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
al centro assistenza manco sparato..so già che mi diranno di cambiare tutta la motherboard..

ps sti inconvenienti succedono perchè uso tantissimo il tele.. :wink:
ci son periodi che rimane anche una settimana di fila montato in veranda..
stavo facendo il pellicano in halfa..e stava veramente venendo uno spettacolo..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 10:37
Messaggi: 133
Località: Brindisi - Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
prova con Aputure AP-TR1C http://www.aputure.com/en/product/digit ... hutter.php

_________________
Konusky 90 f10
Bin. Konus 20x80
Vixen Photoguider GP

Canon EOS 350D nomod
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 II
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 28mm f/2.8
Petri m42 55mm f/2


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se era lo spinotto USB che è stato strappato non la vedo proprio irrisolvibile.
Devi fare un intervento a cuore aperto sulla canon, la smonti per avere accesso alla scheda dove era montatto lo spinotto USB, guarda se vedi ancora i 4 pin (+5V, data +, data -, GND) sulla motherboard che portavano il segnale allo spinotto usb, se ci sono i punti di saldatura sulla motherboard. Se li individui non ti rimane che prendere un qualsiasi cavetto USB, tagliarlo in due e saldare i 4 fili che ottieni ai corrispettivi pin che hai individuato; ti trovarai con uno spinotto USB, volante o no, se vuoi attaccarlo con del nastro al corpo macchina, per attaccare un classico cavo USB, così ritornerai a fare tutto esattamente come prima, spendendo si e no 5 euro per un cavo usb e del tempo per smontare, saldare e rimontare.

Ma che modello di canon è? hai modo difare qualche foto per vedere le condizioni? così magari recuperiamo una guida per il montaggio/smontaggio e vediamo dove è possibile saldare i 4 fili dell'usb.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è una 450d..l'ho richiusa l'altro giorno, perchè si era staccato uno dei 5 piedini, e l'avevo portata da un amico per far risaldare il piedino, ma praticamente se ne son venuti tutti..e lui ha detto che ora non si può far più nulla..
Ma dalla traccia sulla scheda madre, non si può fare una saldatura per far uscire il filo?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sono stato due settimane in ferie e anche se c'era la luna la 40D è rimasta attaccata giorno e notte al telescopio
Senza problemi.
A volte basta qualche piccolo accorgimento tipo bloccare i cavi lungo il tubo in modo che se vanno in trazione non agiscono sullo spinotto, farli passare in una zona dove non si può inciampare mettendo magari vicino un tavolo. La 40D in questi giorni ha fatto un migliaio di scatti abbondanti (escluso quelli di prova per controllare le inquadrature). La 300D ne ha fatti oltre 2000.
E solo in questi 15 giorni
Un problema può sempre accadere ma cercare di ridurre i rischi credo che sia il minimo. Per il resto anch'io consiglio un intervento del centro assistenza.
Aprirla e saldare sulla MB senza la strumentazione adeguata e opportuna competenza può essere mortale per la camera.
Al limite trova una 450D rottamata per qualche altro motivo e la cannibalizzi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho deciso alla fine di prendere il telecomando e buonanotte..proverò a vedere la messa a fuoco e il dithering se trovo degli stratagemmi..

comunque a me ha fotografato per giorni senza problemi..ho urtato con la gamba il cavo mentre spostavo il pc, e nel frattempo il cavetto si era agganciato ad un contrappeso..sembra il film final destination..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010