Premettendo che la mia N-EQ3 Pro è stracarica e che ho dei dubbi sulla linearità dei movimenti (ingranaggi ovalizzati e motori passo-passo che stanno cedendo), ho avuto sempre dei problemi di guida, tali che proseguivo nettamente meglio senza.
In particolare guido un Newton 150/750 f/5 con un Minoscope 50/162 e una Orion SSAG.
Ieri sera preso dal puntiglio ho allineato alla perfezione la montatura con il metodo delle derive, arrivando ad avere deriva praticamente nulla per 10 minuti, e questo l'ho analizzato per più volte con EqAlign.
Ora carico PHD e provo a guidare, beh... neanche dopo 1 minuto ecco quello che succede
Allegato:
PHD.jpg [ 229.96 KiB | Osservato 758 volte ]
sembra che la guida ad un certo punto (sempre più o meno dopo la stessa quantità di tempo) cominci a remare in senso opposto al tracking annullandone quasi tutti gli effetti.
Certamente i miei dubbi sulla montatura ci sono per questo posto due immagini di posa di 2 minuti dove in una sembra non esserci deriva ed in un'altra si nota che le stelle cominciano ad allungarsi... ora mi chiedo... come mai ho dei problemi di deriva su alcune pose ed altre no? (le pose sono tutte scattate nell'arco di una mezz'ora e quindi il tele era più o meno nella stessa angolazione) è una ipotesi valida che abbia problemi di non linearità?
Allegato:
PREVIEW_20130925-00h18m57s006ms.JPG [ 169.59 KiB | Osservato 755 volte ]
Allegato:
M2_LIGHT_120s_1600iso_26c_741stdev_20130925-00h41m05s689ms.jpg [ 145.2 KiB | Osservato 755 volte ]
Il software di analisi dell'errore periodico mi dice che in media sto andando bene, e dal grafico si vede una modesta sinusoide in RA e una linea pressochè retta in DEC, ma temo che il software non mi dica se ho dei picchi ogni tanto che mi mandano tutto alla malora!
Idee a riguardo? Possibili prove che posso fare?
P.S.: ho fatto anche il log con PHD ma non riesco ad interpretarlo? ci sono dei software che analizzano questo log e lo graficano?