1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Copertura telescopio
MessaggioInviato: giovedì 7 novembre 2013, 1:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 21:38
Messaggi: 14
Località: Ticino
Salve,

qualcuno conosce queste coperture? http://www.green-witch.com/acatalog/Cases_and_Bags.html

Sembrano interessanti e anche il prezzo sembra buono.

Ho guardato anche le telegizmos, che sembrano ottime, ma anche abbastanza care.

Cerco qualcosa dove posso lasciare montato almeno 2 settimane, non una copertura "per la giornata".

Grazie e saluti

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copertura telescopio
MessaggioInviato: giovedì 7 novembre 2013, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Le geoptic.
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copertura telescopio
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 0:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 21:38
Messaggi: 14
Località: Ticino
ho sentito pareri discordanti, chi dice che quelle nuove non sono così robuste come le vecchie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copertura telescopio
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
L'avevo già detto ma lo confermo: ho sempre avuto i teli Geoptik e non ho mai trovato né umidità ne altro, eccezionali per me!!! Il mio tele è su un balcone coperto e quindi più esterno che in un osservatorio da ormai 6 anni. L'unica cosa che togli/metti, togli/metti a me durano 3 anni circa poi diventano rigidi, si sfalda tutta la doratura esterna, insomma vanno cambiati.
Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copertura telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 2:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Io ho lasciato fuori tutto una ventina di giorni l'altranno sotto il telo geoptic, sole pioggia e vento ed è andato tutto bene.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010