1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 12:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta, rocketman e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: coating degli oculari
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2013, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mercato pare sempre più inondato di oculari con una tonalità cromatica calda, tendente al giallo.

Personalmente mi trovo molto meglio con gli oculari a totalità cromatica fredda, perché l'effetto è quello di percepire una immagine stellare più luminosa e poi vengono esaltati i toni rossi e marroni di alcuni pianeti in primis Giove.

Anche fra i binocoli chi conosce ad esempio gli Zeiss sa bene che pur avendo questi una percentuale di trasmissione di luce appena superiore alla concorrenza, risultino alla fine sensibilmente più luminosi proprio per l'inganno di una tonalità cromatica fredda.

O sto dicendo un sacco di cavolate oppure non capisco questa scelta fatta da molte aziende soprattutto se lowcost.

È probabile che sia un mezzuccio per nascondere/camuffare del residuo cromatico soprattutto quello extra assiale?

Ivan

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: coating degli oculari
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ivan

Si tratta di vedere fino a che punto gli oculari che danno sul giallo sono frutto di una scelta deliberata per aumentare il contrasto verso i colori a cui l'occhio è più sensibile (e mascherare qualche difettuccio) e quanto sia invece il risultato di un contenimento dei costi.

Roland Christen scrive che gli oculari a schema complesso sono composti da lenti di vetri differenti e che ciascun tipo di vetro avrebbe bisogno di un rivestimento ad hoc. Quello che accade in pratica è invece che lo stesso trattamento viene applicato a tutti i vetri dell'oculare indiscriminatamente col risultato che qualche colore si perde per strada, e di solito è il blu a farne le spese.

Detto questo anch'io preferisco gli oculari che danno tonalità neutre.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta, rocketman e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010