1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 19:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pareri su Cloud Sensor AAG?
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, sto aiutando un amico ad automatizzare l'osservatorio e mi sono imbattuto in questo sensore di nubi: l'AAG
Sul forum non ho trovato indicazioni, vorrei sapere se qualcuno lo usa e se è possibile associarlo a Maxim DL o ricerca per attivare delle procedure di shutdown in caso di maltempo.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su Cloud Sensor AAG?
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, ha un gran numero di sistemi di allerta, ci sarà anche il plug in per maxim... :D
La cosa migliore è mandare una mail al progettista. Mi sembra di ricordare che risponda e pure in fretta.
Giuliano di Tecnosky li ha, ma non credo che li abbia usati in campo ancora.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su Cloud Sensor AAG?
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2446
Località: Provincia di Sondrio
Sui forum d'oltralpe ed anglofoni ne parlano bene, dicono che fa il suo dovere ed è una buona alternativa al costoso boltwood.
ACP ne prevede l'uso in alternativa al prodotto della cyanogen, immagino quindi sia abbastanza diffuso ormai.
Al momento non mi si apre il sito, ma questo http://www.aagware.eu è il sito del costruttore dove trovi gli aggiornamenti e gli altri suoi software.
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su Cloud Sensor AAG?
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2446
Località: Provincia di Sondrio
Adesso il sito mi va, nella versione 7.2 del firmware riporta
Cita:
ACP, CCDAutopilot4, CCDAutopilot3, CCDCommander, compatible;

Non parla direttamente di maxim.
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su Cloud Sensor AAG?
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MaxIm direttamente non prevede sensori di nubi (in effetti direttamente non permette alcuna automazione). Dovrai scriverti un programma di controllo oppure affidarti ad uno di quelli disponibili, come ad esempio ACP, CCDAutoPilot o CCDCommander.


Inviato da iPhone 5 con Tapatalk 2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su Cloud Sensor AAG?
MessaggioInviato: martedì 15 ottobre 2013, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per le infos, proverò a scrivere ai produttori per vedere se c'è un modo per interfacciare l'AAG con Ricerca o per avere le API.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su Cloud Sensor AAG?
MessaggioInviato: martedì 15 ottobre 2013, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Grazie per le infos, proverò a scrivere ai produttori per vedere se c'è un modo per interfacciare l'AAG con Ricerca o per avere le API.

Sicuro servano API? Di solito queste stazioni semplicemente salvano periodicamente un file con i dati (o almeno il Boltwood fa così). Basta un programmino molto semplice per leggere questo file ed agire di conseguenza.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010