Riporto la mia esperienza: appena torno a casa dal lavoro piazzo il c8 sul balcone. Ora che ho finito di cenare è sempre bello in temperatura e osservo in tranquillità. E' chiaro che se alle 22 decido di osservare e lo metto fuori in quel momento, non ci osservo bene a ingrandimenti elevati.
Pertanto non vedo la problematica termica un problema insormontabile, basta ricordarsi di metterlo fuori prima.
Quanto alle prestazioni, ho posseduto un c6 e ho solo guardato saltuariamente nel megrez90 di Inzet. Se vuoi osservare ad alti ingrandimenti luna e pianeti, entrambi ti limitano molto per il piccolo diametro. In più, il c6 è lungo quanto un c8 e pesa poco meno. Io a quel punto prenderei direttamente un c8 di seconda mano, che costa leggermente di più di un c6 sempre di seconda mano. Se diversamente vuoi farti qualche osservazione "volante" o sei appassionato di capocchie di spillo come Astrocurioso, vabbèh, il rifrattore è sempre e comunque un'altra storia.
kapp
PS: l'altra mattina, alle 5:30 con il c8 a 330x mi sono goduto una macchia rossa con tanto di ricciolo all'interno, cosa difficilmente visibile con diametri inferiori
