Mystral ha scritto:
Duilio ha scritto:
Allora mi chiedo: un oculare da 100° ha un campo interamente sfruttabile con 12,5 mm di EP se già con il mio nagler 13mm, che ha anch'esso una EP paragonabile, devo spingere l'occhio contro la lente??
Casomai spingerai l'occhio contro il gommino paraluce, che ti tiene l'occhio alla distanza giusta.
Se invece con l'occhio deve andare a contatto con la lente, allora l'estrazione pupillare sarebbe non di 12,5mm , ma di 1mm o giù di lì, cosa che non ho mai sentito per il Nagler 13mm.
Avendo un dobson ed oculari da 100° (ma Ethos), ti suggerirei proprio l'ES 100° da 9mm.
Prima che l'oggetto esca dal campo e tu debba ripuntare, puoi godertelo a lungo (non dico fino a stufarti, ma...)
Infatti era un modo di dire, alludevo alla scomodità di una estrazione di 12,5mm. Però mi pare che gli Ethos abbiano 15mm e quindi siano più comodi.
Non che 12,5 mm siano pochi, non porto occhiali, ma mi piace la comodità osservativa.
Piuttosto potresti confermarmi che la resa stellare sugli ethos è migliore che sui nagler? ho letto su parecchi forum americani che la puntiformità è caratteristica principale degli ethos. Con i Nagler le stelle le vedo leggermente "impalloncinate" soprattutto sul 13mm mentre il 17mm fa la sua figura.
Inoltre la cosa fastidiosa dei Nagler, parlo per la mia esperienza, è il cromatismo laterale, le stelle luminose diventano blu ai bordi del campo...
Sto anche considerando l'acquisto di un paracorr perchè immagino che su 100° di FoV ne vedrò parecchio di coma fuori asse...