1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 13:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mamiya 210/f4
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 19:27
Messaggi: 80
Località: Cavriglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti ho acquistato questo obiettivo manuale per medio formato il 4mamiya 210/4 sono in attesa dell'anello adattatore preso dalla Coma di AdrianoLolli per canon EOS. Qualcuno ha avuto il piacere di provare questo bellissimo obiettivo di fabbricazione giapponese nell'astrofotografia?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mamiya 210/f4
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9630
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' la versione APO, o quella standard?
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mamiya 210/f4
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 19:27
Messaggi: 80
Località: Cavriglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No standard


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mamiya 210/f4
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9630
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il Mamiya/Sekor 210mm f/4 non l'ho provato direttamente, ho provato il fratellino superiore,
la versione APO e anche l'APO Mamiya/Sekor 250mm f/4,5 dei quali ne sono tutt'ora felice
possessore.

Sono ottiche professionali progettate per coprire il formato 6x7cm che, se adattate
opportunamente al formato Leica, non possono far altro che ben funzionare.
La versione non APO del 210mm, si dovrebbe distinguere per una
minore correzione dell'aberrazione cromatica, ma per quanto riguarda le presatazioni di
risoluzione lineare e distorsione, sono sicuro che siano di ottimo livello.

Come senz'altro saprai nell'interno dei gruppi ottici c'è l'otturatore circolare Copal 0, il
quale previo scatto flessibile, avvitabile sull'opportuna filettatura del tasto posizionato
sulla ghiera esterna dei diaframmi, consente l'apertura dell'otturatore.

Questa foto (sul mio sito ce ne sono altre) è stata realizzata con l'APO 250mm f/4,5
su pellicola 120:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... hires.html

L'anello adattatore per il formato Leica fatto da Adriano, quanto ti è venuto a costare?
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mamiya 210/f4
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 19:27
Messaggi: 80
Località: Cavriglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie della risposta! Mi hanno consigliato il medio formato perché non c'è bisogno di anelli con lenti intermedie, purtroppo l'anello e' costato 80 euro però non e' una cinesata( a 50 euro) e sono sicuro della qualità... Anche per un futuro.. Potrei comprare un'altro Mamiya:-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mamiya 210/f4
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 19:27
Messaggi: 80
Località: Cavriglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima foto si vedono stelle di magnitudine molto remota


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mamiya 210/f4
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9630
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a te!

Visto che siamo in vena di complimenti, vorrai scusarmi se allargo un poco di più il tiro per
difendere a spada tratta la qualità di queste ottiche, ai più sconosciute.

Per farlo vorrei far notare come tali vetri siano in grado di offrire risultati degni di rilievo
a patto che vengano rispettate le opportune attenzioni e accorgimenti richiesti nel corso
dell'impiego astronomico, in quanto questi vetri possono realmente restituire risultati degni
di rilievo.

A dimostrazione di quanto sostengo, mi si perdoni per l'insistenza, indico un altro esempio;
ovvero un'altra fotografia che inquadra la zona centrale della costellazione di Orione, la quale
è stata realizzata sempre con l'APO Mamiya/Sekor 250mm f/4,5 su pellicola fotografica:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... hires.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mamiya 210/f4
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime Danilo,
Sei riuscito anche a provarle con la ccd?

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mamiya 210/f4
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9630
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fdc ha scritto:
Sei riuscito anche a provarle con la ccd?


Grazie Francesco!
No, non ancora per il semplice fatto che disponendo ancora del ccd ST-10 della SBIG,
ricordo di dimensioni 14,85mm x 10,26mm, sarebbe davvero uno spreco inutile!

Per questo ccd vanno più che bene le ottiche ordinarie, quelle progettate appositamente
per il formato Leica che coprono abbondantemente il sensore della SBIG.

Invece per poter sfruttare ad hoc le lenti Mamiya/Sekor occorrerebbero sensori ben più grandi
del KAF-3200. Quando arriverà in casa Pivato un ccd di generose dimensioni, allora si che farò
realizzare l'anello opportuno per montare quei teleobiettivi Mamiya, nati per il 6x7cm! :wink:

Soltanto a quel punto ci sarà un pari equilibrio tra campo coperto dai Mamiya e dimensioni
del sensore.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mamiya 210/f4
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 19:27
Messaggi: 80
Località: Cavriglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono contento questa ottica giapponese promette bene! Non vedo l'ora che arrivi l'anello per la canonEOS 40d


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010