1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 8:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2013, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 aprile 2013, 17:36
Messaggi: 19
Buon Giorno a tutti, sono nuovo del sito e da amante di Binocoli a prossimo possessore di un telescopio da 16"
vi chiedevo se avevate informazioni, preggi e difetti di questi due Dobson.
Ho scelto questi per la leggerezza visto che dovrò portarlo sotto celi molto scuri, anche se spero tramite filtri
di poter vedere qualcosa anche dal terrazzo!!!

Che ne dite????

Grazie!

P.S Ma come è difficile trovarne di nuovi disponobili!!!!

Cieli sereni a tutti !!!! :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2013, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il sito della RP Astro ha solo l'homepage e non mostra prodotti. Hai provato a contattarli?

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2013, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
difficile dire qualcosa dato che il primo non è ancora uscito nella versione definitiva mentre il secondo è pressoché sconosciuto in italia

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2013, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15854
Località: (Bs)
In ogni caso benvenuto. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2013, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 aprile 2013, 17:36
Messaggi: 19
Ciao,

Si ho parlato con la Rp Astro e la Tecnosky, sono molto gentili a rispondere ogni volta, ma mi hanno risposto
che non ci sono date certe per la messa in commercio del primo, causa della burocrazie e difficolta economica
in Italia, la Tecnosky mi ha detto che il Dobson MF 16" inizia la costruzione dopo la richiesta del cliente e i tempi
di attesa sono di alcuni mesi....(Il costruttore ha già degli ordini vale la regola chi prima ordina.... :lol: )

Non ci sono recensioni chiare a riguardo, aspetterò!!!

Nel frattempo continuerò ad usare i binocoli, uno è uno splendido RP Optix 25X100 HQ, e proverò uno star parti appena ci sarà l' occasione.
Sono di Morlupo in provincia di Roma se qualcuno fa un salto a Campo Felice vi faremo compagnia volentieri!!

Grazie per le risposte e Buona Serata e Cieli sereni a tutti! :roll:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2013, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Urca, noto che il prezzo del MF 16" è salito di molto negli ultimi mesi! Mi sa che il prezzo a cui ero rimasto era quello di lancio.
Certo che per quel prezzo considera anche altri come il Canopus della Sumerian, Martini, Aquarius...

Con l'eccezione di un ultracompatto autocostruito, i dobson così leggeri che ho avuto modo di provare hanno il grosso vantaggio della trasportabilità ma il grosso svantaggio delle oscillazioni lente a smorzare, che in alcuni casi possono dare molta noia durante le osservazioni.

L'MF mi dissero che sono intorno ai 2-3 secondi, per me proprio al limite, mentre l'RP-Astro NGC 16" era sui 5 secondi (veramente tantissimi), che dovrebbero essere diminuiti nell'ultima versione se mai questa uscirà sul mercato.

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peccato che la Rp non abbia continuato una produzione dei suoi prodotti, attendo con ansia un bel 16, anche perchè col mio mi ci trovo veramente bene.
Sono stato stupito che Tecnosky non abbia più questa marca, probabilmente non li producono piu, speriamo un qualche bella novità...

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

ho sentito oggi Giuliano di Tecnosky e mi ha detto che RP Astro ha ripreso la produzione e che tra un mesetto dovrebbe esserci qualcosa di nuovo, anche un 16"

Un saluto

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010