1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 19:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: collegamento telescopio pc
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 settembre 2013, 8:56
Messaggi: 23
Salve, sono iscritto e vi seguo da un da un bel pò, anche se non ho mai partecipato a discussioni. Il motivo è che, pur essendo in possesso di un Meade LX200 10" sin dal 1993, solo ora, dopo un tempo lunghissimo l'ho rimesso in funzione. Tra le cose che vorrei fare è collegarlo al mio macbook pro con uscite usb e pilotarlo attraverso carte du ciel. La cosa che mi manca è il cavo di collegamento. Qualcuno può dirmi dove posso acquistarlo?
Grazie 1000.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegamento telescopio pc
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao benvenuto.
Dovresti costruirti questo cavo e poi acquistare un adattatore usb rs232.
Su Windows funziona. Facci sapere se va anche sul Mac. Si tratta di un test dove spenderai pochissimi euro :D
Userai solo i pin 2, 4, 5.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegamento telescopio pc
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 settembre 2013, 8:56
Messaggi: 23
ok, grazie. Domani spero di trovare i componenti. Per stasera aspetterò che giove e le M95 ed M96 si abbassino ancora un pò, cosi mi divertirò ad osservarle dalla finestra utilizzando le sole funzioni del tele, che, a dire il vero, sono già abbastanza soddisfacenti.
Grazie ancora.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegamento telescopio pc
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
È la prima volta che leggo di un astrofilo che aspetta che i soggetti si abbassino, soprattutto per Giove :P :P
Buon divertimento nella costruzione ed osservazione :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegamento telescopio pc
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 settembre 2013, 8:56
Messaggi: 23
beh se si ha il telescopio in una stanza davanti ad una finestra deve solo "abbassarsi" per entrare nel limitato campo visivo. :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegamento telescopio pc
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 settembre 2013, 8:56
Messaggi: 23
Jasha, è nato un problemino interpretativo: ho guardato lo schema che mi hai mandato per il cavo, ma mi pare che differisca da quanto scritto sul manuale dell'LX200 a pag. 54. Che succede se uso un collegamento errato? Si può rovinare qualcosa?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: collegamento telescopio pc
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Se sbagli il tx con l'rx non succede niente (trasmissione/ricezione dati).
Non mi ricordo più se serva anche l'alimentazione 12v.
Spero che qualche altro amico intervenga.
Se sbagli il pin dei 12v puoi cuocere qualcosa.
Anni fa quando feci il mio cavetto lx200 ricordo che saldai solamente tre cavi: gnd, tx e rx. Ma potrei ricordare male.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegamento telescopio pc
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 settembre 2013, 8:56
Messaggi: 23
No, ricordi bene: bisogna collegare solo gnd, TX, RX.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegamento telescopio pc
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2015, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 settembre 2013, 8:56
Messaggi: 23
ho predisposto il cavetto: alla funzione "connetti telescopio" appare la rotazione dec ed ra. Se clicco su due punti sullo schermo mi dice le coordinate degli oggetti cliccati. Tutto qui? Possibile che non ci siano altre funzioni utilizzabili. Sono io che non so come usare carte du ciel??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegamento telescopio pc
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2015, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 settembre 2013, 8:56
Messaggi: 23
Mi sa che il cavetto non funziona........


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010