1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 1:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Corsi on-line coursera
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Magari ne siete già informati, esiste un sito https://www.coursera.org/courses?orderb ... ts=physics che raccoglie moltissimi corsi di livello universitario con video-lezioni, materiale didattico e per chi vuole si può anche sostenere l'esame finale. Tutto gratis! Ho già seguito un corso di astronomia introduttiva (comunque almeno per me impegnativo) e ora ne inizio uno di cosmologia.
Si possono seguire "in diretta" o si possono scaricare i video delle lezioni.
Non sono super-specialistici ma di ottimo livello, tenuti da professori di varie università in giro per il mondo.
Ovviamente sono in Inglese!

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corsi on-line coursera
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie, molto interessante


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corsi on-line coursera
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 18:28
Messaggi: 146
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non lo conoscevo, grazie. :)

_________________
Newton GSO 6" f/5 - TS Apo Triplet 90/600
HEQ5 Pro SkyScan - iOptron ZEQ25GT
ZWO ASI 1600mm-c - CCD QHY8L - Pentax K-5 non mod


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corsi on-line coursera
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Bello! Se si può fare anche un esame finale è ancora più divertente! :D

A volte a tempo perso mi guardo i video del MIT, sono video di vere lezioni univeristarie. Devo ammettere che, se devo ripassare qualcosa, guardare un video è molto più stimolante che riprendere in mano i libri. :mrgreen:
http://www.youtube.com/user/MIT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corsi on-line coursera
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 11:48 
su 60 milioni di italiani ce ne saranno 2 in grado di capire l'inglese...
la "realtà" è che la maggior parte degli italiani chiede il manuale in italiano ache per una digitale compatta, o per un telescopio, come possiamo notare nei vari post nella sezione neofiti...
interessante sicuramente, ma credo che si e no 4 gatti siano in grado di seguire un videocorso in inglese...
lo vediamo anche nei libri...
ci sono libri di astronomia americani stupendi, ma i nostri astrofili continuano a comperare libercoli da terza media alla Albano o Ferreri... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corsi on-line coursera
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 13:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Conosco coursera ma solo per informatica,nn sapevo ci fosse anche una sezione di fisica, molto interessante

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corsi on-line coursera
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il fatto è che non è neanche Inglese, è Americano, ci vuole una bella pratica sicuramente.
Alla peggio uno si scarica le diapositive e se le legge.
Comunque, se uno non fa lo sforzo rimarrà sempre dov'è, e se resta sui libri scientifici (anche divulgativi, perchè di questo stiamo parlando) in Italiano credo che si perda un bel po' di roba interessante.
Ma poi per i più giovani qual'è il problema, il motto della scuola di oggi sono le 3 I: impresa, inglese e imbecillità!

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corsi on-line coursera
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
comunque c'è una bella differenza tra "leggere e capire" o "ascoltare e capire" l'inglese ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corsi on-line coursera
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 sempre sarcastico è :D ... ma come non darti ragione! Condivido!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corsi on-line coursera
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2013, 21:12
Messaggi: 4
Località: Albisola Superiore (SV)
Ho visto che esiste anche un corso di fisica in italiano:
https://www.coursera.org/courses?orderb ... s,physical
https://www.coursera.org/course/rqm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010