1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 19:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Asi120 con St4
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Ciao ragazzi, da felice possessore di Asi120MM e di QhY5L-II (che uso come autoguida in quanto ha st4) non posso che farvi notare la nuovissima asi120MM con porta st4! Ha lo stesso identico sensore della qhy :)!

Io come guida mi ci trovo da Dio! :)

E' disponibile tra l'altro in italia da ASTROTTICA!

(spero sia la sezione giusta)

Andrea

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asi120 con St4
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi che si tratta di un argomento generale, sposto in Astrofili.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asi120 con St4
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2454
Località: Provincia di Sondrio
Che differenze trovi tra la due camere?
Si comportano similmente sul planetario?
A parte la st4.

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asi120 con St4
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2013, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Volevo avere un informazione su tale camera. Ho fatto due calcoli e con il mio setup di guida (80 f/7) vengo ad avere una risoluzione reale di 1,381 arcsec inferiore a quella teorica (1,730 arcsec), questo perchè tale camera è dotata di pixel da 3,75 micron molto piccoli . Mi chiedevo se fosse possibile lavorare anche in guida in bin2x2 in modo da evere pixel più grandi.
Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asi120 con St4
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2013, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea Vanoni ha scritto:
E' disponibile tra l'altro in italia da ASTROTTICA!

(spero sia la sezione giusta)

Andrea

Ma non è vero che è disponibile. E' ordinabile... :)
Ancora non ce l'hanno.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asi120 con St4
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2013, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2454
Località: Provincia di Sondrio
Se dici la qhy5l-ll si, con i driver ascom ad 8bit si puo' fare il binning 2x2.
Pero' in un post sul loro forum spigavano che non e' un vero binning harware perche' non e' possibile con i sensori cmos. Dicevano che e' utile per guida ma non in ripresa.
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asi120 con St4
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2013, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2454
Località: Provincia di Sondrio
Riporto dal forum di qhyccd

Cita:
. we use the internal register of CMOS to achieve 2*2binning. This binning is unlike the CCD's really binning. CCD binning is to transfer the 4 pixel's electron into one pixel then output and then do the AD convert. But CMOS can not do this since it is not a Charge Couple Device. Each pixel's electron is changed into voltage at first. Normally the CMOS is use digital method to add four pixels value into one. So it is more like the digital Binning. Not analog binning. So it may not increas the FPS , not reduce the readout noise. Only to increased the signal and reduce the data bandwidth.


Cita:
Add the 4 pixel value and average it. Add them after ADC.



http://qhyccd.com/ccdbbs/index.php?topi ... 4#msg22604

http://qhyccd.com/ccdbbs/index.php?topi ... 9#msg22639

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asi120 con St4
MessaggioInviato: venerdì 21 giugno 2013, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Mi inserisco nella discussione per chiedervi se la ASI120mm (quella senza st4, la color usb per intenderci) fa autoguida da usb invece. Altra domanda: funziona anche con phd? :D

Cieli Sereni e grazie a tutti

_________________
I dati degli strumenti:

Strumentazione:
C8 celestron su NEQ6; KonusMotor 114/500
Bincolo TS 15x70
Oculari:Baader Hyperion 8mm, Hyperion 21mm e anelli di raccordo 14mm e 28mm
Filtri:UHC Astronomik da 31.8mm, IR pass Baader da 31.8mm
Lente di Barlow Orion APO 2X
Sensori: Philips Toucam Pro II; Magzero Mz-5m; Canon EOS 450D(modificata Baader)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asi120 con St4
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2013, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
Mi inserisco nella discussione per chiedervi se la ASI120mm (quella senza st4, la color usb per intenderci) fa autoguida da usb invece. Altra domanda: funziona anche con phd?


Si io la uso con PhD guiding senza problemi.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asi120 con St4
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2013, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Grazie per la risposta e della buona notizia!! :D
Ulitma domanda: che protocollo usa la camera, ASCOM o altro?

Cieli Sereni

_________________
I dati degli strumenti:

Strumentazione:
C8 celestron su NEQ6; KonusMotor 114/500
Bincolo TS 15x70
Oculari:Baader Hyperion 8mm, Hyperion 21mm e anelli di raccordo 14mm e 28mm
Filtri:UHC Astronomik da 31.8mm, IR pass Baader da 31.8mm
Lente di Barlow Orion APO 2X
Sensori: Philips Toucam Pro II; Magzero Mz-5m; Canon EOS 450D(modificata Baader)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010