1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 4:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2013, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve amici del Forum.
Ho appena preso un TS da 120mm F7 x il DeepSkay, abbinandoci una 1100D.
Ora vorrei sapere che tipo di prolunga da 2" devo acquiatare per andare al fuoco esatto con la reflex, se da 5cm, oppure da 8cm?


Infine x i Flat devo acquistare qul foglio bianco luminoso della Geoptik, ma volevo sapere che diametro prendere se deve essere esatto 120mm, oppure posso acquistare un diametro maggiore?

Grazie del vostro aiuto.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 agosto 2013, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo, non credo che per raggiungere il fuoco con la DSLR ed il 120/900 sia necessaria la prolunga; la flatbox la puoi acquistare con un diametro maggiore, Geoptik l'ha in catalogo di 164mm, se poi riesci ad autocostruirla risparmi parecchio (ci sono tanti schemi e progetti in rete) :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 agosto 2013, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ringrazio Roberto della risposta.
Non sono pratico di DeepSkay, credevo ci volesse la prolunga.
Appena arriva faro' delle prime prove in merito.
Ti ringrazio della risposta anche sulla Flat.

Cordiali saluti.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 agosto 2013, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Considera che più che la prolunga ti servirà uno spianatore di campo per il tuo strumento. Altrimenti vedrai stelle deformate ai bordi (e non solo...) del campo inquadrato.

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 agosto 2013, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
serser ha scritto:
Considera che più che la prolunga ti servirà uno spianatore di campo per il tuo strumento. Altrimenti vedrai stelle deformate ai bordi (e non solo...) del campo inquadrato.



Quale spianatore consigli?

Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 agosto 2013, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dipende da quale strumento hai preso; se è lo skywatcher 120/900 (non conosco 120mm marchiati TS) c'è il suo spianatore dedicato che è anche riduttore di focale (0.85x). Dai tedeschi costa molto meno che in italia purtroppo (170 euro contro 300). Così come anche il tubo ottico...

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 agosto 2013, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Probabilmente una prolunga da 4 - 5 cm servirà perchè in genere i tubi sono fatti per andare a fuoco con un diagonale interposto, ma puoi aspettare di avere il telescopio se non hai troppa fretta. Il pannello per il flat ti conviene prenderlo leggermente più grande, avrà anche una illuminazione più uniforme non usandolo vicino ai bordi. Lo spianatore sarà probabilmente necessario, guarda se ne suggeriscono uno apposito per il tuo tubo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 agosto 2013, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho fretta, appena mi arriva faccio alcune prove per vedere se ci vuole la prolunga.

Il tubo e' questo:

http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 23&famId=2


Si ci sono gli spianatori dedicati, ma non ne capisco molto. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 agosto 2013, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
confesso che non conoscevo quel tubo. Comunque su ts dicono che va bene lo spianatore da 2,5", quello che OSM chiama "Spianatore di campo da 2,5 pollici" (309euro su OSM). Francamente altro non saprei dirti mi spiace

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 agosto 2013, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A dire il vero vado cercando uno spianatore/Riduttore di Focale.

Avete qualche consiglio in merito?


Quell odi OSMarco spiana solamente.

Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010