1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 13:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: window XP o 7 per astronomia?
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
ho la necessità di formattare il mio pc (asus core duo 2,4 con 4 giga di ram)e vorrei dedicarlo solo alla ripresa ed elaborazione astronomica.E' nato con vista ,ma l'ho immediatamente passato a XP.Ora mi conviene reinstallare XP o passare a 7?

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: window XP o 7 per astronomia?
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
dipende dalla periferiche che userai, io metterei xp :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: window XP o 7 per astronomia?
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
Come dice giustamente Tuvok, dipende dalle periferiche che devi utilizzare e dalla disponibilità/compatibilità dei driver con il sistema operativo che vuoi scegliere.

Un esempio classico è la difficoltà (bypassata con alcuni trucchi) di far funzionare i driver delle webcam philips, vesta, toucam, su win 7, perchè i driver sono stati sviluppati fino ad XP.

Vedi sui siti dei produttori delle periferiche che utilizzerai la compatibilità dei driver e scegli di conseguenza.
E' pur vero che su win 7 puoi installare i driver in modalità compatibilità XP.

_________________

SW 80 ED Black Diamond - SW Skymax Mak 127 - SW Evoguide 50ED
ZWO ASI AM3 - Ioptron CEM25P
ASI 533 MC PRO - ASI 120 MM Mini
ASI Air Plus - ZWO EAF
Canon EOS 450 D Baader "self-made"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: window XP o 7 per astronomia?
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
io uso atik,eqmode per la montatura,robofocus e la lodestar.Con queste quale funzionerebbe meglio?

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: window XP o 7 per astronomia?
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sul mio portatile ho XP ed uso due Atik e va benissimo. Con i vari programmi XP è ancora il sistema operativo che ha la massima compatibilità. Soprattutto se si usano i convertitori USB-seriale per comandare la montatura od altro. Questi sono i più critici con Windows 7.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: window XP o 7 per astronomia?
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
capito,di XP ho un vecchio CD del 2002,ma ho visto su ebay il pacchetto completo con sp3 e key a 8€.Conviene prenderlo?

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: window XP o 7 per astronomia?
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se hai già una licenza valida di XP, l'SP3 lo puoi scaricare e installare legalmente dal sito della Microsoft.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: window XP o 7 per astronomia?
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se è originale conviene.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: window XP o 7 per astronomia?
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
non ho più il codice,mentre l'altro lo prenderei in Inghilterra,ma penso che sia multilingue

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010