1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Watec...qualcuno la usa?
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vorrei sapere se qualcuno usa la watec e in particolar modo se qualcuno l'ha mai usata su un C8.
Dobbiamo fare una serata pubblica a cui parteciperanno anche delle persone disabili e non essendo facile (logisticamente parlando) osservare su una sedia a rotelle, pensavamo di sfruttare la watec di un nostro socio.
Il problema è che i telescopi utilizzabili quella sera saranno il mio CPC800 oppure un 66ed.
Volevo sapere se qualcuno ha mai usato la watec sul c8 o se la focale è troppo lunga e andrebbe ridotto...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Watec...qualcuno la usa?
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se trovi le caratteristiche tecniche della camera, possiamo capirlo anche senza prima provarla direttamente, no?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Watec...qualcuno la usa?
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?SessionID=0E7CAA01-C453-490B-8F37-003CE451D412&GetInfo=wa120&AddScore=wa120&Score=1

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Watec...qualcuno la usa?
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quindi questo CCD
http://www.opticstar.com/Run/Astronomy/ ... _10_0_52_2
quindi questo campo inquadrato:
11'x8'
http://andreaconsole.altervista.org/ind ... ARCMIN/CCD

un po' poco, poi dipende cosa vuoi mostrare...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Watec...qualcuno la usa?
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La usa un socio della mia associazione senza alcun problema a focale nativa.
Anche noi la usiamo per serate pubbliche attaccata ad una tv, per esempio qualche settimana fa a Dorga di Castione (bg) dove tra l'altro ho incontrato Pilolli... Certo si tratta di roba facile, tipo Luna e Saturno, comunque affascinanti per chi non li ha mai visti dal vivo.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Watec...qualcuno la usa?
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A noi interessava più che altro qualche messier facile facile (i soliti M13, M92, M27, M57, ecc ecc)...mai provato oggetti simili?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Watec...qualcuno la usa?
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io osservo con la watec.
Comprati un semplice riduttore 2" da TS (teleskop express) da 0.5X, metti il tutto su un diagonale da 2" direttamente avvitato alla culatta, comprati un paio di anelli distanziatori (il 20 mm e il 5 mm) e vedrai qualsiasi cosa tranne le nebulose super estese (tipo nord america o california).
Parlo di "vedere" e non "immaginare"...

E spesso per altre persone non abituate a percepire deboli batufoli come noi o peggio ancora, che si aspettano grandi cose, vedrai che attiri molta più gente così che con un dobson da 50 cm (http://www.trekportal.it/coelestis/show ... hp?t=50962)
Fai così: fai vedere un oggetto prima in visuale, e poi lo stesso oggetto con la watec, così la gente apprezza la sensibilità della camera (e capisce quanto diametro ci vuole per vedere lo stesso oggetto come lo vedi nella watec)

Ti metto i link dei prodotti:

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ead--.html

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ength.html

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ength.html

Usando un diagonale da 2" attaccato direttamente alla culatta (così ti permette di puntare anche oggetti allo zenit, senza sbattere con tutto il setup sulla base della montatura):
Poi, siccome non ho sotto mano tutta la mia tabella con le varie focali raggiungibili, credo che col 20 + 5 mm si raggiunga gli f3, con evidenti segni di coma da 2/3 del campo verso i bordi.
Solo col 20 mm raggiungi f3.5 (credo che quasi tutto il campo inquadrato sia assente da coma)
Oppure solo col riduttore sei a f5.

Se hai delle richieste fai pure! Sempre che io sia in grado di risponderti :)

Se vuoi, ti passo la mia tabella con tutte le prove fatte in questi mesi, focali raggiungibili, campo inquadrato, ingrandimenti teorici, etc...

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Watec...qualcuno la usa?
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho visto m13 ed m57 sul c8, da Giuliano su un newton 8" anche andromeda.
È una camera molto sensibile e permette anche di sommare live le pose raggiungendo magnitudini rispettabili.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Watec...qualcuno la usa?
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, sulla sensibilità nessun dubbio...è che ho paura che il campo sia troppo risicato con la focale nativa del tele (tra l'altro parlo da visualista...quindi di pixel, dimensioni sensori, ecc non me ne è mai fregato nulla! :mrgreen: )

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Watec...qualcuno la usa?
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come software ti consiglio astrosnap, c'è anche la versione gratuita.
Io lo uso sempre con la mia watec (supreme) che è però meno sensibile della tua 120 n.
I risultati migliori sul C8 sicuramente li avresti se lo munisci di fastar.
Comunque come camera live ti consiglio anche le DSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010