Anche secondo me ingrandimenti troppo bassi non ti convengono a causa di una pupilla d'uscita troppo ampia...con tutte le conseguenze che comporta. Inoltre gli Aspheric sui Newton "veloci" non hanno prestazioni esaltanti, a mio parere. Puoi prendere di meglio rispetto al 30ED di SW. Se il tuo budget è di 200 euro allora io ti consiglio il Vixen LVW da 22mm che usato si trova ta i 120 e i 140 (nuovo sta intorno a € 230) e che è un gran bell'oculare, molto corretto anche sui newton con focali basse. Oppure un bel Televue Panoptic da 24mm che è un altro bel pezzo di ottica e che usato (se lo trovi...) sta intorno ai € 180/200, oppure l'equivalente del Panoptic che è l'Explore Scientific 68° sempre da 24mm, che nuovo costa € 200 circa in Italia....in Usa molto meno. Con questi oculari avresti pupille d'uscita e ingrandimenti più adeguati e potrai usarli sia come oculari cercatori che per visioni a bassi ingrandimenti, oltre che con un'ottima qualità.
Saluti, Angelo.
_________________ Osservo con: Dobson RP Astro 12" (tuned) Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9 Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF
Ultima modifica di Astrocurioso il mercoledì 31 luglio 2013, 20:54, modificato 1 volta in totale.
|