1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 21:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari planetari per C8
MessaggioInviato: venerdì 13 settembre 2013, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 dicembre 2009, 11:38
Messaggi: 81
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Notavo come sia molto difficile trovare le focali giuste per oculari planetari sul C8.
Per esempio, volevo comprare i TS ED planetary e ho notato la focale di 8mm, che mi darebbe 254x.

Bene ma se io volessi aumentare l'ingrandimento?
Per molte altre linee di oculari, la focale successiva è 5mm che già è inusabile sul C8 perchè darebbe x406.
Secondo me troppo.

Volendo una focale di 7mm (x290), non riesco a trovarla. O meglio trovo gli HR Planetary e i Celestron XCel di cui non ho letto cose lusinghiere. Stando a quello che ho letto in giro per il web soffrirebbero di immagini fantasma e luce diffusa.

Mi vorrei allora orientare allora su una focale di 6mm (340x) qualcuno mi può consigliare un buon oculare di questa focale che non sia un "buco della serratura" (come Plossl e Ortho per intenderci) e che dia immagini incise e definite? Osservo con occhiali e vorrei una elevata EP.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari planetari per C8
MessaggioInviato: venerdì 13 settembre 2013, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Trovo che 290x con il C8 sono gli ingrandimenti piu usabili per il planetario, quindi mi orienterei piu sul 7 mm che sul 6.
Di "buoni" (secondo me) come 7 mm ci sono il WO uwan e l'AstroProfessional uwa che non è altro che un clone del primo (ma di discreta qualità), a prezzi inferiori non so consigliarti oculari di qualità con le caratteristiche da te indicate

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari planetari per C8
MessaggioInviato: venerdì 13 settembre 2013, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qualità di un ortoscopico e campo largo?
Questa combinazione costa e si chiama Pentax XW e Tele Vue Delos.

Ma per il planetario se hai inseguimento ti possono bastare gli ortoscopici di Abbe, di Plossl ed i vari cloni dei Masuyama.
Infatti per il planetario non ti servono i grandi campi (ripeto, se hai l'inseguimento).

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari planetari per C8
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, guarda io ho dei vecchi ortoscopici risalenti alla fine degli anni 80 marcati Celestron e li ho nella focale di 18, 12, 9, 6... onestamente in tutti questi anni il 6mm l'ho usato per un numero di volte pari alle dita di una mano, quello più sfruttato è senz'altro il 9.
Io al di sotto di quella focale non scenderei, non tanto per una questione di qualità degli oculari (io i miei non li cambierei per nulla al mondo) ma perchè sono rarissime le serate in cui il seeing ti permetterà di scendere al di sotto, e credimi già al 9 mm i dettagli visibili sono tanti...


Ultima modifica di Massimo59 il sabato 14 settembre 2013, 8:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari planetari per C8
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quello che mi riguarda per il planetario gli ingrandimenti più usabili sono entro i 200. Oltre solo in serate dall'ottimo seeing. Magari a 300x si può osservare spesso la Luna e quasi sempre qualche stella doppia.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010