1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 16:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: JohnHardening e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2013, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Voglio brevemente raccontare un'esperienza non tanto recente, che comunque dovrebbe aver avuto esito positivo ieri sera: ho dovuto sostituire il mio vecchio PC portatile perchè aveva entrambe le cerniere rotte e la batteria esaurita, e ne ho acquistato uno usato da un venditore Ebay, un Compaq nc 6400 (computer splendido, ovviamente obsoleto ma perfetto per l'utilizzo che volevo farne, rivitalizzato nelle prestazioni da un hard disk SSD). Con tale macchina, controllo la montatura che funziona tramite protocollo Eqascom, interfacciandosi con il PC ed il programma planetario Starry Night Pro, consentendo il totale controllo della montatura, dell'autoguida, e delle fasi di puntamento e di sync, tra l'altro utilizzando un comodo joystick wireless. In questo Pc ho installato Win 7 a 32 bit, che ha riconosciuto tutte le periferiche senza problemi. Ma quando dopo aver effettuato il puntamento a 3 stelle, vicino all'oggetto da riprendere, cercavo di fare partire l'autoguida (effettuata con Phd Guiding), al momento di connettere l'autoguida alla montatura, se ne usciva il messaggio di errore "COM error Port not available", e la montatura non riusciva ad effettuare la connessione con la camera di guida. La cosa è subito apparsa molto strana, perchè con lo stesso hardware, con Windows Xp tutto funzionava ed ha sempre funzionato bene.
Seguendo la scia di una discussione sul forum Stargazers Lounge, ho individuato il problema seguente, segnalato da un utente del forum che è tra l'altro uno degli sviluppatori del driver Eqmod: ". If using win7 watch out for multiple instances of EQMOD running which can happen if it isn't configured to run as administrator - this can cause lock out porblems as the first instance grabs the port and the second can't get at it" : ovvero se EQMOD non è configurato per essere eseguito con i previlegi di amministratore, può succedere che la prima richiesta di utilizzare la porta COM blocchi automaticamente le seguenti richieste - ovvero: Eqmod - montatura blocca Eqmod - Camera di guida (generando l'errore Port not available).
Quindi, ho disabilitato da Pannello di controllo - UAC - notifica di modifiche al computer - spostando il cursore verso il basso su "non notificare mai", e poi ho riavviato il PC.

Adesso, dovrebbe funzionare, ho provato ieri sera e la porta sembra accessibile a multiple richieste di comunicazione fatte dai vari programmi. Spero che questa esperienza, per me lunga e frustrante, possa servire a qualcun altro, e magari se altri hanno avuto esperienze simili con Win 7 possono intervenire con suggerimenti ed interventi... :D

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: JohnHardening e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010