Sto parlando del ben noto e diffusissimo collimatore Hotech per noi possessori di plebei specchi

Il Lightbridge 12" si collima una meraviglia. Inserisco il collimatore, regolo il secondario, regolo il primario, guardo nel focheggiatore e tutto appare centratissimo. Un'occhiata ad una stella conferma la corretta collimazione, tutt'al più rifinisco in dettaglio se ne ho voglia..
Anche nella perfetta oscurità lo collimo in 3 giri di orologio.
Il GSO 200/1200 è un caso a parte. Se affido la collimazione del telescopio al collimatore, lo star test (nonchè la semplice visione nel focheggiatore) evidenzia un'ottica scollimata in tutto e per tutto. Secondario decentrato e riflesso del primario altrettanto. In pratica questo tubo lo devo collimare ad occhio centrando bene il secondario -e fin qui non è un problema- e poi devo centrare il primario basandomi sullo star test. Preferibilmente in compagnia di un altro astrofilo per accelerare il tutto...una bella rottura, ma il fatto è che il collimatore qua sembra non funzionare
La domanda è scontata quanto banale:
perchè?Può essere che il secondario sia stato oggetto (oppure no?!

) di offset e questo sfasi tutta la procedura?
Mirko