1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Phd guiding girare il cavo?
MessaggioInviato: domenica 28 luglio 2013, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi chiedo chiarimenti riguardo la guida.
Dopo tanti mesi di riposo causa maltempo ho provato a fotografare con la montatura Sphinx con la scheda Nexsxd ,un disastro saltellava da nord a sud paurosamente ho installato nuovamente i l suo programma ma nulla da fare.
Ho rimontato lo Starbook guidava bene(vedi foto 1) ma è durato poco e purtroppo la sera dopo ballava da nord a sud.
Ho pensato che fosse la Mz5m e ho montato tutto sulla montatura Heq5 (vedi foto 2). Tutto ok ha funzionato.
A questo punto ho regolato tutti i giochi degli ingranaggi e ho rimontato la scheda Nexsxd alla Sphinx e la sera del 22 luglio ho riprovato a fotografare ma non calibrava la declinazione allora “”””””ho semplicemente invertito il cavo che va dalla Mz5m alla montatura “””””e così ha seguito tranquillamente per 3 ore e mezzo (vedi foto 3°)terrazzo a nord dove si allinea con la polare.
La sera dopo sposto la montatura nel terrazzo a sud dove non si vede la polare prendendo come punti di riferimento del piazzamento la bussola e le righe delle piastrelle avendo fatto il segno sul cavetto ,messo come la sera prima, ma nulla da fare ma poi col “”””cavo invertito tutto perfetto “”””(vedi foto 4).
Ieri sera ho riprovato la Heq5 nel terrazzo a sud per la prima mezzora è andato tutto bene poi andava sempre a nord,girato il cavetto tutto perfetto.
Adopero il vixen 80 fl con Atik 314 L+ ruota porta filtri Orion e mini guida con la Mz5m.
1° domanda con la scheda NexSdx se allineo con le stelle è un disastro ,faccio quit allineamento e qualsiasi stella che punto la ritrovo più o meno nello stesso punto tra il centro e il bordo,questo sia nel terrazzo a sud che quello a nord,
come fare per allineare ? lascio stare ?
2° domanda nel terrazzo a nord mi ritrovo a una sessantina di metri i trasformatori della cabina dell’enel ,e stessa distanza dei ripetitori situati sopra il tetto degli uffici comunali (Rimini).
Possono influenzare la guida ?

3° nel terrazzo a sud a un centinaio di metri mi ritrovo un traliccio con i ripetitori dei cellulari.
Possono interferire?
Il mio vecchio computer sul terrazzo a sud andava in til si bloccava lo dovevo mettere in casa per farlo andare.
Premetto che ho fatto intervenire l’ARPA(per motivi di salute) per i rilievi sia nei terrazzi che in casa ,scritto da loro sono nella norma.
4° che sia il caldo ?
5° mi sono fatto più cavi di varia lunghezza controllati col tester vanno tutti bene ,ma l’unico che funziona è quello che gli ho messo la ferrite ,vorrà dire ?
Spero di essere stato chiaro ,vi ringrazio per la vostra attenzione erry


Allegati:
foto 1.jpg
foto 1.jpg [ 493.2 KiB | Osservato 398 volte ]
foto 2.jpg
foto 2.jpg [ 454.65 KiB | Osservato 398 volte ]
foto 3.jpg
foto 3.jpg [ 485.18 KiB | Osservato 398 volte ]
foto 4.jpg
foto 4.jpg [ 435.5 KiB | Osservato 398 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010