1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 10:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Carlo.Martinelli e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, consiglio veloce veloce.
Poco tempo fa ho acquistato un Newton usato, un 150/600 per giocarci un po' con l'astrofoto e purtroppo mi è arrivato con il tubo ammaccato dal trasporto.
Lo ho smontato e portato da un carrozziere per sistemarlo e ora necessiterebbe di una riverniciatura lato interno. Il classico nero opaco delle bombolette spray non somiglia nemmeno lontanamente al colore originale che è più un grigio scuro.
Che voi sappiate è una tinta e/o vernice particolare o posso andare tranquillo con il nero opaco?

Grazie.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chissà cosa hanno usato in origine. Se vuoi fare un nero più opaco, naturalmente non usando una bomboletta spray, puoi aggiungere un pigmento nero in polvere alla vernice, oppure anche del carbone attivo in polvere. Tanto è una superficie che non viene toccata.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
.....ciao Fabio. Ma dici che il solo colore della bomboletta possa comunque bastare per non avere problemi con le riprese?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Heheee... domandone... difficile poter rispondere. Di sicuro non è opaca come vorrei io. Ma fare la prova è facile, la spruzzi su qualcosa e poi la osservi con la luce un pò radente. Se ti soddisfa...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Okkkk....farò la prova. Grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 luglio 2013, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vellutino nero? Forse però il tubo è un po' lungo e dovrai fare delle giunte.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 luglio 2013, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
....effettivamente non ci avevo pensato...mica male come idea.
Stasera lo devo riprendere dal carrozziere che me lo ha riverniciato nero opaco....se non funziona....
Grazie.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 luglio 2013, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
vernice antirombo, oppure carbonio spray

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 luglio 2013, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...si compra dove? In qualsiasi "Brico"?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Carlo.Martinelli e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010