1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 11:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Salve a tutti, secondo voi una forcella come la Meade ETX 125 se si togliesse il tubo originale e sostituendolo con un'altra lente,(es. MTO 1000), quanti Kg sarebbe in grado di reggere la forcella in metallo ed i suoi motori?

Thomas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se il tutto è ben bilanciato un MTO 1000 lo reggerebbe. Però non sarebbe un gran vantaggio, visto che è più piccolo. Per questione di ingombri su quella forcella non ci va quasi nulla di diverso da ciò per cui è stata progettata, perchè un tubo più lungo poi quando si punta in alto va a battere sulla base.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2013, 21:12
Messaggi: 4
Località: Albisola Superiore (SV)
Anche io possiedo un Meade ETX, sarei curioso di saperlo per un'eventuale fotocamera applicata al telescopio.

Grazie e cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Su un ETX non si può mettere una Canon. Si può mettere una telecamera o una fotocamera che pesi al massimo qualche etto - mezzo chilo, cercando anche di bilaciare il tubo. Però se la si connette posteriormente attenzione che non vada a battere sulla base della montatura, altrimenti va montata sul portaoculari che sta sopra. Per connetterla posteriormente ci vuole un accessorio apposito perchè la vite che è presente ha un passo particolare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010