1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 9:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 21 luglio 2013, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4104
Spero di essere nella sezione giusta :-)

In questo pomeriggio buio e tempestoso, si, è proprio così a Roma
in questo momento, mi è venuto in mente che qualcuno della lista prossimanente
potrebbe scoprire una cometa (pensiero profetico?) e allora in attesa del mio
manuale per la scoperta delle comete più volte preannunciato e finora mai postato
vi scodello un indirizzo d'emergenza, da stampare ed attaccare sopra il monitor del
vostro computer:

http://www.cbat.eps.harvard.edu/CometDiscovery.html

Ecco, ora sapete cosa fare se beccate una cometa.

Unico consiglio, non fatevi prendere dall'entusiasmo segnalando qualsiasi
pixel caldo altrimenti finite nella lista nera dei (presunti) scopritori di comete
inaffidabili.

Ciao.
Roberto Gorelli

P.S.: ovviamente il/i fortunato/i dovra/nno offrire una birra/spumante o
analogo a tutta la lista.


Ultima modifica di Roberto Gorelli il domenica 21 luglio 2013, 18:27, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 luglio 2013, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Roberto, visto l'interesse e l'utilità dell'argomento, potresti modificare il titolo con uno piu esplicativo, in modo da rendere piu semplice la sua futura ricerca tramite l'apposita funzione del forum?

Grazie.



Ps.: Per la modifica, click sul pulsante giallo "modifica" in basso a destra. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010