1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Calcolo focale setup fotografico
MessaggioInviato: sabato 20 luglio 2013, 23:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Salve a tutti,
ho messo su questo treno di raccordi e vorrei provarlo, ma prima volevo sapere che focale dovrei ottenere.
Il setup è questo http://www.bild.me/bild.php?file=2998236image.jpg

C9, adattatore celestron T2, anello porta oculari da 31,8, tele extender, ruota porta filtri e camera di ripresa DMK21.
Nell'anello porta oculari ho inserito una barlow apo meade 2x che posso traslare per circa 5cm.
Che misure devo prendere? Da dove?

Grazie a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calcolo focale setup fotografico
MessaggioInviato: domenica 21 luglio 2013, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' praticamente impossibile fare un calcolo preciso sulla focale risultante, anche perchè con gli S.C. i riduttori e le barlow spesso danno risultati un pò diversi da quelli previsti. La cosa migliore è misurarlo, punti una stella, inizi una esposizione sufficientemente lunga e arresti il movimento della montatura (basta premere la freccetta che sposta indietro impostando una velocità di 1x) per un numero di secondi preciso e misuri la lunghezza della strisciata. Poi fai il calcolo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calcolo focale setup fotografico
MessaggioInviato: domenica 21 luglio 2013, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
Ma va bene anche la misura di una doppia nota ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calcolo focale setup fotografico
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2013, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Ok, ammettendo che abbia fatto una foto ad una doppia nota, quali calcoli devo fare adesso per trovare la focale?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calcolo focale setup fotografico
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2013, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://andreaconsole.altervista.org/ind ... EC/PIXEL_d
:wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calcolo focale setup fotografico
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2013, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
Lantaca ha scritto:
Ok, ammettendo che abbia fatto una foto ad una doppia nota, quali calcoli devo fare adesso per trovare la focale?


lascia perdere le informazioni già preconfezionate del console :twisted:
per conoscere (in radianti) l'angolo di separazione della doppia devi dividere la distanza in mm di cui sono separate sul tuo sensore (e, quindi, la dimensione dei pixel per il numero di pixel che li separano) per la focale in mm dello strumento.
Nel tuo caso conosci già la separazione della stella (tipicamente in secondi di arco, per passare ai radianti che ti servono nella formula ti basta sapere che 1 grado=3600 secondi di arco e che pi greco radianti sono 180 gradi).
Sai anche "quanti pixel" distano le due stelle e le dimensioni dei pixel e, quindi, puoi calcolare la separazione in mm sul tuo sensore... la dividi per la separazione in radianti ed ottini la focale in mm.

spero di non essere stato troppo "incasinato" :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calcolo focale setup fotografico
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2013, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Grazie mille,
ho fatto una prova del calcolo basandomi su un cratere lunare, per cui la precisione è alquanto discutibile in quanto ho dovuto calcolare la grandezza apparente del cratere, ma ho capito l'approccio, per cui alla prima occasione mi butto su una doppia.

Comunque il risultato è stato che applicando una barlow 2X con un tiraggio di circa 15cm calcolato dalla prima lente diventa una 3x, infatti ho ottenuto una focale di circa 7000mm col C9 (2350mm).

Può essere o sono molto lontano dalla realtà?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010