1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Spianatore TecnoSky 1X
MessaggioInviato: sabato 20 luglio 2013, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi chi conosce lo spianatore in oggetto? (questo qui!)
Sapete come si possa comportare con SW80ED e sensore APS-C? Valide Alternative?
Il dedicato SW non mi piace visto che dovrei aggiungere 80€ di nuovo raccordo canon e adattatore per filtri da 2".

Cieli sereni,

Andrea Colagrossi.

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spianatore TecnoSky 1X
MessaggioInviato: domenica 21 luglio 2013, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io l'ho provato su un wo90, un tmb115 ed un ts120 e lavorava bene per essere una lente universale
per l'sw80 non ho esperienza, però il suo nativo forse è l'optimum e ti riduce anche 0.8 se ricordo bene.

senti cosa dicono i possessori del sw80, che sicuramente han preso uno spianatore per far foto :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spianatore TecnoSky 1X
MessaggioInviato: domenica 21 luglio 2013, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ce l'ho, però lo uso sull'Orion 80Express, che è un buon acromatico 40/480, con la SBIG ST-8. Essendo uno spianatore, è necessario rispettare la distanza tra sensore e lente, altrimenti la correzione va a farsi benedire nel giro di poco.

Trattandosi dello stesso modello della Orion ma privo di marchi, è necessario rispettare la distanza di 55mm:
Cita:
Requires 55mm of refractor telescope backfocus, weighs 7.5 oz.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spianatore TecnoSky 1X
MessaggioInviato: domenica 21 luglio 2013, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, Paolo vedo che l'hai provato con tele di diverse focali e diversi rapporti focali, e lavorava sempre bene bene su APS-C? Questo mi farebbe sperare bene. Sia spianatura che cromatismo che altri strambi difetti?

Il nativo SW so che é il nativo SW ma costa eccessivamente di più (169€ +80 per i raccordi che mi servirebbero) e il costo in più é per un ottica syntha non televue :wink: Inoltre riduce di 0,8 e io preferirei rimanere sui 600 nativi.
Il tecnosky sembrerebbe perfetto e se dite che lavora bene, lunedì sento anche Giuliano, forse lo prendo.

Simone sul tuo come lavora? Induce altri difetti tipo cromatismo? Io credo di rispettare i 55m visto che userei reflex con attacco baionetta T2 standard.

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spianatore TecnoSky 1X
MessaggioInviato: domenica 21 luglio 2013, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea Colagrossi ha scritto:
Simone sul tuo come lavora? Induce altri difetti tipo cromatismo? Io credo di rispettare i 55m visto che userei reflex con attacco baionetta T2 standard.
Io ho avuto un problema legato al naso da 2": da una leggera flessione che si traduce in un lato poco corretto dell'immagine.
Che sia un problema risolvibile con un naso realizzato con tolleranze meno lasche.

In merito al cromatismo, non posso parlare: essendo l'80Express un acromatico non saprei quantificare l'effetto del cromatismo indotto dall'obiettivo rispetto al correttore. In modo spannometrico posso dirti che non ho visto un peggioramento cromatico usandolo, ma non ho dati replicabili, anche perché uso l'80 Express con una CCD in B/N.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spianatore TecnoSky 1X
MessaggioInviato: domenica 21 luglio 2013, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non mi ricordo chi aveva postato delle foto, con un TS apo 115mm, mi sembra abbia anche una montatura Fornax ed e' pure molto bravo a sfornare foto, e da quel che avevo visto non c'era cromatismo indotto dallo stesso, infatti forse lo prendo anch'io, per lavorare a fuocale nativa.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spianatore TecnoSky 1X
MessaggioInviato: domenica 21 luglio 2013, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre più interessante questo spianatoie, domani cerco di sentire Giuliano per vedere cosa dice...

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010