1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: cfm2004 e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari zoom
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Sapreste fornire indicazioni circa questa tipologia di oculari in particolare nel range 8-24 (o comunque dai 6 ai 24mm) ?
Sono sufficientemente corretti ?
Generalmente sono "ottimizzati" per le focali corte o lunghe ?
Ci sono enormi differenze qualitative fra zoom di fascia medio-bassa e zoom di fascia alta ?

Alla fiera di Forlì qualcuno ha visto il nuovo Hyperion zoom ? Impressioni ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Solitamente un oculare zoom ha un campo apparente più grande nelle focali corte. Ma ci sono le eccezioni: ad esempio il Televue Click-Stop ha un campo ed estrazione costante in tutte le focali.
Non so dirti altro perchè non ne ho mai avuto uno :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
non ho mai guardato in uno zoom di fascia medio alta, ma quello che posso affermare senza ombra di dubbio è che gli oculari zoom di fascia medio bassa non hanno assolutamente niente da invidiare agli oculari fissi della stessa fascia (beh... "senza ombra di dubbio" forse è eccessiva, diciamo che negli zoom in cui ho guardato, un seben e uno "smarcato", non ho visto peggio che negli oculari cinesi in cui guardo spesso, anche di marche "blasonate").

comunque a giorni mi arriva il 7-21 TS e ti saprò dire meglio....

per quanto riguarda la fascia medio-alta qualcosa ci potrà dire christian (in un range di focali diverse, però...), il quale, mi pare, sia più che soddisfatto del suo tele-vue (a parte uno spavento iniziale su giove :D:D:D:D:D:).

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
poche parole per lo zoom televue 3-6...
quasi perfetto :D

campo un po' stretto ma amen.
Non mi piace il fatto che balli un po' il pezzo che esce...

otticamente al top! e variando la focale non muta il punto di fuoco!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 13:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L' Hyperion tra tutti non dovrebbe essere affatto male
Uno dei migliori e' cmq lo Swaroski insieme al televue


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
inutile che parli del mio perchè ormai fuori produzione e raro da trovare sull'usato (swaroski 7.7-23.1mm) però se ti capita è davvero ottimo; ho sentito però parlare molto bene del vixen a prezzi ancora accettabili; uber alles pentax e televue :wink:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
In effetti il mercato propone diverse opzioni in merito a oculari zoom , personalmente ho posto come livello qualitativo minimo il Vixen ovvero l'Hyperion pertanto dai 160€ a salire.

Le opzioni considerate sono:

Vixen 8-24

Hyperion 8-24

Televue 8-24
http://www.televue.com/engine/page.asp?ID=112

Pentax 6,5-19,5 oppure 8-24
http://www.teleskop-service.de/pentax/pentax.htm#Zoom

C'e' anche uno Svarovski 20x-60x ma non credo abbia affinità con il vecchio 7.7-23.1mm

http://www.swarovskioptik.com/index.php ... me=Oculari

scelta difficile quindi soprattutto non avendo termini di paragone fra tutti questi sopra citati


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
poche parole per lo zoom televue 3-6...
quasi perfetto :D


Come qualità di immagine è almeno vicino a un buon ortoscopico? E su che tele l'hai provato?
Perchè a questo punto se è un oculare davvero valido vendo tutte le focali piccole che ho e le rimpiazzo col Televue...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
il piccolo zoom l'ho provato su:
100ed
80apo
66ed
Lightbridge 12"
c6
c9 (ma il seeing ha vanificato la prova)
mto
etx

tieni conto che non sono un grande appassionato di alta risoluzione,quindi potrebbe anche non essere un giudizio veritiero.

Ale (king) ne ha uno pure lui,e nel mio ha guardato pure Valerio.

Con 100ed abbiamo piazzato un'autostrada in mezzo a epsilon lyrae :lol:

Sulla tonalità non sono in grado di darti indicazioni.
Dato il campo limitato... c'e' poco spazio per distorsioni..

Quello che non amo in particolar modo e' il pistolotto che esce..perche' si muove un po'!

Per il resto... e' l'unico oculare decente che ho.
(gli altri Televue Plossl e qualche vixen lantanio perdono..)
(i lantanio non sarebbero neanche da prendere in considerazione... a mio avviso)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Io ho visto l'hyperion zoom alla fiera e devo dire che dal punto di vista costruttivo è molto meglio di come lo immaginavo. Anche il tizio dello stand unitron (tutti lo conoscevano ma io no :lol: ) ha detto che la qualità è leggermente inferiore a quella di un hyperion normale ma che comunque è un ottimo oculare soprattutto in rapporto al prezzo.

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: cfm2004 e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010