La risposta breve è: no, non si può.
La risposta lunga è no, non si può perché:
La SBIG ha il brevetto sulle camere a doppio sensore, in questo modo uno può riprendere e l'altro guidare.
Tempo fa la StarLite faceva delle camere che riprendevano con le linee pari del sensore e guidavano con le dispari, ma il risultato era decisamente opinabile e non hanno avuto successo.
Purtroppo quello che chiedi tu
laser ha scritto:
Eventualmente ci sono software che dedicano una area del ccd montato per seguire...ed il resto per scattare la foto?
non è possibile per la natura stessa dell'elettronica dei sensori: quando guidi in realtà fai una posa, il software rileva la stella di guida, fai un'altra posa e il software verifica se la stella si è spostata (correggendo la posizione della montatura, eventualmente). La posa di ripresa invece è una posa unica che riempie i pixel del sensore: più la posa è lunga e maggiore è il rapporto segnale/rumore.
Per come sono costruiti i sensori, la lettura è un processo di scaricamento dei pixel che avviene per righe, quindi non si può discretizzare una sezione per guidare senza svuotare le altre.
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com