Io avevo usato un laser senza la lente collimatrice oppure anche un led luminoso che proietta la luce dello specchio su un muro mettendo tutto in bolla ed in parallelo al muro per vedere l'ombra del secondario, ma non è precisissima la posizione.
Stella artificiale a parte che la si fa in un attimo o la si acquista vi è sempre il problema della posizione troppo intrafocale.
Direi che un laser anche quelli da 40 euro vanno benissimo lo si prova se è collimato sul suo asse (sistema ovetti kinder di fede ...

o con un tornio, e poi si verifca l'ortogonalità del focheggiatore e la corretta posizione del secondario con un cheschire regolando l'offset.
Poi vai di collimazione fine più o meno barlowata. ma quello che conta è lo star test finale con una stella media posta esattamente sul centro e magari usi un ccd/webcam e collimi in diretta. Di più ..... è difficile stà molto alla mano ed all'occhio del possessore e di quanto vuole/intende ottenere.
Carlo