Hai beccato la persona giusta

io sono uno di quei pazzi che praticano insieme astronomia e microscopia. Stanco dell'AFOV non molto generoso della visione binoculare al microscopio, ho piazzato due plossl da 15mm/70° al mio micro ottenendo (misurato con una certa precisione) un ingrandimento pari a quello ottenibile con un oculare per microscopio da 20x. E' chiaro che - sempre al mio microscopio - un oculare da 30mm sarebbe come un 10x, ma questa relazione dipende molto dalla "lunghezza di tubo" o "coniugata" del microscopio: il mio è a coniugata "infinito" per cui un "vecchio" micro a lunghezza di tubo da 160 dovrebbe/potrebbe dare risultati diversi, pur mantenendo le proporzioni. GROSSO MODO credo che la legge sia questa: potenza oculare (x) = 300/focale (mm).