1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mi date una mano con Reduc?
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2013, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ieri sera incredibilmente il cielo era sereno. Ovviamente c'era un'enorme e luminosa Luna che, aiutata da due lampioni, m'ha impedito ogni velleita' deep. Ho comunque approfittato della disponibilita' di stelle luminose in cielo per effettuare una serie di operazioni che avevo in mente di fare: stazionamento della montatura, creazione di un modello con MaxPoint e ripresa di qualche facile stella doppia per provare ad imparare l'uso di Reduc. Le doppie le ho riprese con la DMK21 al fuoco diretto di un Intes MCT-180 a F/10, realizzando filmati di 500 fotogrammi.

Mentre le prime due attivita' non mi hanno causato grandi mal di testa la terza sembra mi difficilissima. Ho provato a seguire le istruzioni sia in italiano che in inglese, ma proprio non riesco a venirne a capo. Son giusto riuscito a convertire gli AVI in immagini BMP e caricarle. Forse son riuscito a ordinare i fotogrammi in base a non so bene quali caratteristiche, ma li' mi son fermato. Tutta la parte che riguarda la calibrazione e quindi l'analisi delle riprese e' per me avvolta da una fitta nebbia.

Siccome so che Tuvok e' un profondo conoscitore del suddetto software (e traduttore della versione in italiano) mi permetto di chiedere a lui o a chi ne capisce qualche cosa un aiuto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi date una mano con Reduc?
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2013, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tuvok infatti ha fatto la traduzione in italiano sul sito di Reduc :wink:
Provo a darti una mano io, un passo alla volta.
Sei riuscito a convertire l'avi ed a caricarli in Reduc, ma ti serve la calibrazione.
I metodi sono due:

a) doppia di calibrazione, di cui conosci angolo e separazione.

b) metodo della "strisciata" (drift), spegnendo i motori della montatura e facendo scorrere una stella per tutto il fotogramma.

Il più semplice e consigliato è il primo.
Hai ripreso, tra le altre, una doppia misurata di recente?
Puoi usare una di queste:
http://doublebsd.altervista.org/alterpages/files/CalibrationStars_v1.pdf
Per provare, comunque, puoi usare una qualunque di quelle che hai già ripreso.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi date una mano con Reduc?
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2013, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho ripreso una strisciata. Ho ripreso dei brevi filmati, 500 fotogrammi l'uno, di alcune doppie luminose e ben separate come ad esempio Albireo. Il seeing era una schifezza, ma volevo solo cercare di capire come funziona la cosa. Gia' solo reperire theta e rho e' di questa celeberrima coppia e' stata un'impresa: io ho trovato 34.4 e 54 rispettivamente, ma ammesso che questi due valori siano corretti che me ne faccio? E soprattutto, sono io che sono particolarmente stupido o e' il programma che e' particolarmente poco intuitivo e le istruzioni che non sono tali?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi date una mano con Reduc?
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2013, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è difficile, bisogna solo entrare nella filosofia del programma.
Quello che è difficile è spiegarlo passo passo sul forum, se fossimo davanti allo stesso PC sarebbe facile.

Prendiamo Albireo come se fosse la nostra calibrazione.
Per qualsiasi info sulle doppie c'è il potentissimo sito del nostro Inzet:
http://stelledoppie.goaction.it/index2.php?iddoppia=81449
E' stata misurata nel 2012, pa last 55 e sep 34,7.

Ora dobbiamo calibrare il software, cioè capire di quanto è ruotata la tua camera e qual'è la scala, cioè il campionamento.
Fai questi passi:
carica tutti i frame (500 sono anche troppi);
ordinali per rapporto s/n (elaborazione - Best of S/N);
vai in fondo alla lista dei frames, ci dovrebbero essere i peggiori, deselezionali per scartarli;
ordinali di nuovo per valore massimo (elaborazione - Best of (Max));
vai in fondo alla lista e scarta i peggiori;
anche se rimani con 200 o 300 frame va più che bene.

Ora devi misurare la doppia.
Vai sul primo frame.
Nota che il programma già si è posizionato con il quadratino verde sulla più luminosa, che dovrebbe essere la principale.
Regola la dimensione del quadrato in modo che la stella sia ben compresa.
Allegato:
Reduc 1.jpg
Reduc 1.jpg [ 147.04 KiB | Osservato 2194 volte ]

clicca su COMP A (in alto a dx).
poi seleziona la secondaria
clicca su COMP B
ora premi AUTOREDUC (vedi freccia) ed il programma calcola l'angolo di posizione e la separazione.

Solo che noi non vogliamo misurare, ma vogliamo calibrare.
Clicca allora, nella finestra che è apparsa, su calibrazione:
Allegato:
Reduc 2.jpg
Reduc 2.jpg [ 353.53 KiB | Osservato 2194 volte ]

inserisci i valori noti di theta e rho e Reduc calcola da solo i valori di Delta (angolo della camera) ed E (campionamento).
Dopo premi su misura e lui li ricorda,
premi su "Pulisci" per cancellare le misure precedenti;
carica una nuova doppia e misurala.

Prova un pò a smanettare e fammi sapere.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi date una mano con Reduc?
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2013, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ci sarei mai arrivato. Il "manuale" non spiega nulla di tutto questo. Ho fatto una prova veloce, nei prossimi giorni provero' con piu' calma.

Intanto grazie mille.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi date una mano con Reduc?
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 1:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è un video da qualche parte fatto da Tuvok, ma non ricordo il link. Vedendo quello si dipanano la maggior parte dei dubbi. Prova a fare una ricerca su Google.
Tieni presente che in Reduc ci sono due fasi distinte: la fase di calibrazione, dove il software calcola l'orientamento e la risoluzione del tuo sistema, e la fase di misura.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi date una mano con Reduc?
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
inZet ha scritto:
C'è un video da qualche parte fatto da Tuvok, ma non ricordo il link.
Magari lui se lo ricorda... Antonio! Dove sei???
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi date una mano con Reduc?
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Antonio è partito stamattina per le vacanze, penso sia difficilmente raggiungibile per una settimana.
Non ti preoccupare, ci sono diversi utilizzatori "accaniti" di Reduc su questo forum che possono aiutarti :D .
Comincia a provare e, quando hai dei dubbi, chiedi tranquillamente :wink:

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi date una mano con Reduc?
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Credo che il video sia questo, http://www.youtube.com/watch?v=3zAvmpTjD_g.
A pagina 40 del pdf http://www.eanweb.com/files/AstronomiaNova-n_11_marzo_2012.pdf Giuseppe e Antonio spiegano per bene come usare Reduc.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi date una mano con Reduc?
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Salvatore, il video è proprio questo.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010