1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, premetto che fino alla penultima volta problemi zero con la mia EQ6....poi l'ultima volta ho montato sopra all'ED80 un obiettivo Jupiter 50 f/4 con ruota portafiltri + ccd Starlight.
Lateralmente all'ED80 ho posizionato con una staffa il cercatore angolato ed il setup è completato dalla parte opposta da un altro obiettivo 60 f/5 che mi fa da guida.
Ovviamente ho approfittato di un pomeriggio alla luce diurna per fare tutti gli allineamenti e le tacche di messa a fuoco.
Venendo al dunque, ieri sera dopo aver bilanciato il tutto e allineato alla polare....la sorpresa.
Allineamento con metodo a 2 stelle......faccio puntare Altair e me la manca non di poco...addirittura di qualche grado!!! Cosa che prima me la centrava in maniera quasi perfetta nel cercatore e addirittura nel campo dell'oculare (25mm) dell'ED80.
Sono rimasto a bocca aperta.....ho provato e riprovato, ricontrollato l'allineamento polare, rifatto da capo il tutto compreso il bilanciamento ma niente di niente.
L'unica cosa che mi viene in mente è che forse, spostando gli assi con i motori durante il pomeriggio precedente, abbia in qualche modo fatto predere "la bussola" alla montatura....e sì che comunque prima di spegnere ho fatto la procedura "park scope".
E' possibile che con l'installazione dello Jupiter abbia sbilanciato i pesi? In effetti l'obiettivo non è proprio sopra l'ED80 ma leggermente spostato a dx per non interferire con il tele guida.
Allego una foto sperando che qualcuno mi possa essere d'aiuto....
Grazie in anticipo.


Allegati:
setup1.jpg
setup1.jpg [ 440.22 KiB | Osservato 1744 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io avevo lo stesso problema e ora ad ogni sessione risetto la posizione di parking

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Blackdemon, quindi quando inizialmente ti chiede "start from park position" tu gli dici sempre yes?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io monto e smonto ogni sera... quindi in pratica faccio così:

- Monto tutto il setup
- Bilancio
- Staziono al polo
- Metto gli assi in posizione
- Effettuo il park dalla posizione corrente senza spegnere
- Eseguo l'allienamento

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
..? ma dopo aver effettuato il park non ti dice "turn off power"? Quindi tu ignori questo messaggio e fai l'allineamento? (Perdona la mia ignoranza....conosco bene le montature Celestron, l'EQ6 l'ho comprata da poco...)
GRAZIE !!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
esatto, anche io l'ho presa da un paio di mesi e prima avevo una cg5-gt

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie B.D. mi sei stato utilissimo.....stasera provo e speriamo bene. Ciao.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Figurati...
Chiedi pure se hai bisogno

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
fabiosemeraro68 ha scritto:
Grazie B.D. mi sei stato utilissimo.....stasera provo e speriamo bene. Ciao.

Caro Fabio,
anch'io uso la eq6 da molto tempo, ma, per fortuna non ho mai avuto alcun problema. Nel caso tuo, mi viene da chiederti:
perché prima di iniziare le osservazioni, centri sempre il Polo nord, quando, per l'allineamento a due stelle non è necessario, essendo sufficiente un indirizzo approssimativo alla Polare?
le due stelle di allineamento le avrai scelte lontane dal meridiano, una a destra e l'altra a sinistra, immagino.
perché usi il park scope prima di un puntamento (spero di avere capito bene), se il puntamento parte dall'ultima stella delle due che hai allineato? Se fai come fai secondo me sballi tutto.
Da ultimo, se proprio vogliamo, rifarei in modo più preciso possibile il bilanciamento del tele, essendo la montatura caricata abbastanza seriamente come si vede in foto.
Non so se quel che ti ho detto potrà servirti, in ogni caso ti auguro buona fortuna.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Moebius,
l'allineamento preciso alla polare mi è stato inculcato dal mio maestro di astrofoto ;-) in quanto, da quel che mi ha detto, più preciso sarei stato, meno problemi avrei avuto con le lunghe pose.
La stella con cui avrei iniziato l'allineamento ieri sera era Altair e considerata l'ora (23.30) credo fosse sufficientemente lontana dal meridiano.....
Il park scope, come mi ha suggerito Black Demon, lo fa prima dell'allineamento a una o più stelle, dopo aver fatto tutte le procedure di bilanciamento e allineamento polare.
Per quanto riguarda il carico della montatura ho anch'io la vaga impressione che sia più sbilanciato che eccessivo......ero dell'idea che potesse darmi più fastidi durante la guida che in fase di allineamento ma ripeto, essendo abbastanza inesperto, gli intoppi mi risultano piuttosto ostici da risolvere.
Spero di avrti spiegato tutto chiaramente...e se hai altri suggerimenti sono a tutt'occhi!!
Ciao e grazie!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010