1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 18:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Correva l'anno 1981...
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2013, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oltre l'anno riportato sul telaino della diapositiva che incornicia la fotografia sotto riportata, c'è la scritta
"Mt. Cavo" che presuppongo essere la località dove il gruppo di astrofili è stato ritratto nell'istantanea
recuperata dall'archivio.

Per chi non fosse del circondario di Roma informo che Monte Cavo è la montagna più alta dei Castelli Romani
che con i suoi 1000m circa di altitudine, un tempo era la roccaforte degli astrofili romani località in cui ci si
recava per andare a fare osservazioni e fotografia.
Oggi, anche se ormai sono passati molti anni che non la frequento, credo sia divenuta nel tempo del tutto
inadatta per lo scopo con il quale ci recavamo per via dell'IL sempre più invadente della città di Roma.

Non ho particolari ricordi della specifica serata immortalata nella diapositiva, ma guardando l'abbigliamento
che indossavamo e la strumentazione che orgogliosamente ostentavamo, vien da sorridere! :D

Due Newton e un Cassegrain della Urania; l'onnipresente 114mm giapponese; un rifrattore Tosco 80mm
F=1200mm e un binocolo da 80mm. Nessun computer, nessun goto, nessuna batteria che alimenta motorini
AR e Dec; soltanto tanta voglia di stare insieme e di osservare.

Se qualcuno del forum si dovesse riconoscere nella foto faccia pure un appunto di seguito, magari usciranno
altri ricordi di quella particolare avventura :D

Allegato:
1981_mt_cavo.jpg
1981_mt_cavo.jpg [ 448.73 KiB | Osservato 1710 volte ]



Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correva l'anno 1981...
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2013, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La busta cuki dei panini è sempre quella, da 30 uguale...per il resto, no comment :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correva l'anno 1981...
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2013, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi sembra di scorgere una vixen new polaris, ancora la uso


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correva l'anno 1981...
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scatto di assoluta nostaligia! Mi ricorda simili fotografie che ho nel cassetto dalla metà degli anni '80. Chiaramente gli strumenti che ci portavamo dietro oggi farebbero sorridere (ma penso solamente coloro che non hanno vissuto quegli anni un po' pionieristici tutto sommato), epoca in cui un telescopio Urania o Astroitalia (ditte di Roma), oppure un Marcon sempre per restare in Italia, erano per molti (compreso me) un miraggio, un sogno irrealizzabile. Quante volte ho sfogliato il catalogo "Prodotti Gianni", ve lo ricordate, per vedere le immagini degli "arancioni" (Celestron) di oltre oceano. In famiglia lavorava solamente papà e non ho mai nemmeno azzardato a chiedergli i soldi per acquistare questi stumenti, ma il 114 ce l'avevo, un vero classico che in quegli anni ha formato la vita da astrofilo di molti appassionati.
Adesso le cose sono cambiate, seppure con molta nostalgia, direi che sono cambiate in meglio quasi sotto ogni aspetto (unico lato veramente negativo è l'inquinamento luminoso!!!!). Adesso un appassionato può fare veramente molto anche dal lato scientifico e questo rende la nostra passione molto vitale. Senza l'ingresso del digitale forse a questo punto avremmo relegato la nostra passione ad un angolino della nostra vita.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correva l'anno 1981...
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2012, 21:52
Messaggi: 176
Concordo al 100% con quanto dice Paolo.
Nonostante oggi abbiamo mediamente una strumentazione anni luce più comoda e performante di quella degli anni '80, quanta nostalgia per quel tempo nel quale passavo ore a guardare le foto del mitico C8 arancione,ma con la passione del fanciullo rimanevo comunque affascinato dagli anelli di Saturno che comunque vedevo nel mio mitico 114/900.
Quanto ho stressato il mio povero babbo per farmi portare in collina dopo cena a vedere le stelle.....

Sono felice di poter oggi usufruire delle moderne tecnologie, ma sono altrettanto fiero di aver vissuto quell'epoca pionieristica.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correva l'anno 1981...
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Propio ieri ho buttato via un pacchetto di foto d'epoca, in cui io e mia moglie ci immortalavamo a fianco del mitico 114 ..... che ricordi.

Bei tempi ..... almeno dal punto di vista dell'IL, da casa riuscivo a fare miracoli..... :(

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correva l'anno 1981...
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Giustissimo Paolo!!!!

Io per la promozione di 2 media mi feci regalare un rifrattore Tosco 77/1000 su equatoriale ovviamente non motorizzata con schermo per proiezione solare, 3 oculari da 24,5 (K 25mm - HM 9mm e HM 6mm) nel suo bel bauletto in legno (150.000 lire).
Andammo a Milano in treno (da ottica Giovenzana) .... ah che ricordi ....

A quel tempo la "media" era il rifrattore da 60-80mm oppure il newton 114-150mm. Chi si poteva permettere un rifrattore 100/1500 oppure un 200 a specchio era un signore!!!!

Adesso, quando sono seduto davanti al pc e comando la mia eq6 con eqmod a qualche metro di distanza, mentre effettua il goto ... beh, non mi vergogno a dirlo, resto a guardarla dal vetro come se fosse qualcosa di estremamente sofisticato :lol:

Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correva l'anno 1981...
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15910
Località: (Bs)
Grande Danilo, grande Paolo. :wink: :wink: :wink: :D :D :D

(e grande anche Vaelgran :wink: )
(nonché Goldrake :D )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correva l'anno 1981...
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh Paolo, quanta verità che hai scritto sopra!
Nelle ultime 24 ore ho cercato di ricostruire quell'episodio in particolare i personaggi così raffigurati da sinistra a destra:

Il primo a sinistra: Giangiacomo G.: oggi è un dei tre relatori del Planetario di Roma.

Il secondo non ricordo

Il terzo con la giacca a vento rossa, è Ras-Algehu (anche lui scrive qui sul forum), con tanti capelli in più e qualche anno in meno!

Il quarto ricordo si chiamasse Tony, non so più dove sia.

Il quinto non ricordo, mi ricorda tanto una persona che scrive saltuariamente sul forum... ma non ci scommetterei!

Il sesto: Leonardo (il pompiere all'epoca in pensione)

L'ottavo e ultimo a destra è Francesco S. L.: oggi un affermatissimo fisico ricercatore del CNR
Che buffo ripassare questi ricordi!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correva l'anno 1981...
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Mah ... ehm .... il quinto sarebbe quello che ha la BRC ... fotografa da una grande città ... è meticoloso nello scrutare ogni suo fotogramma catalogando tutto quello che trova, ecc. ecc.? :lol: :lol: :lol:

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010