1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 9:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fogli di acetato rossi
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 11:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sapete dove trovarli? Ho provato al Brico ed al Leroy-Merlin ma non ne hanno.
Zona Milano e limitrofe.
Grazie e ciao

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fogli di acetato rossi
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola, anche io li cercavo (senza riuscirci), poi in una copisteria ho preso delle plastiche rosse per la rilegatura a spirale (formato A4): costano meno dell'acetato e fanno un decoroso lavoro.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fogli di acetato rossi
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Se non riesci come dice Simone, considera che un impiego frequente di questi prodotti è quello per rendere colorate le luci delle lampade interponendoli frontalmente (un po' come i filtri in astronomia... :D ), per cui potresti trovarli nei negozi di materiale "da discoteca" o in grandi negozi di strumenti musicali, dove tengono anche "robe" utili per concerti e spettacoli.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fogli di acetato rossi
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quelle di cui parla Alessandro vengono chiamate "gelatine", se vai in un negozio sai come si chiamano almeno... :wink:

Ma in cartoleria, no? Ci sono le copertine per rilegare i libri, costano poco :?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fogli di acetato rossi
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io uso i fogli per i lucidi rossi... 0.20 € e fanno il loro sporco lavoro

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fogli di acetato rossi
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gelatine rosse gradazione 106... il foglio 70cmx50cm costa circa 6€... risultano essere particolarmente "trasparenti" e non "annebbiano" la visione dello schermo.

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fogli di acetato rossi
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 13:12 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cionki ha scritto:
gelatine rosse gradazione 106... il foglio 70cmx50cm costa circa 6€... risultano essere particolarmente "trasparenti" e non "annebbiano" la visione dello schermo.


Dove posso trovarle? (anche online)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fogli di acetato rossi
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
blackdemon ha scritto:
Io uso i fogli per i lucidi rossi... 0.20 € e fanno il loro sporco lavoro


questa idea mi piace, chissà quanto sia difficile trovarli in cartoleria

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fogli di acetato rossi
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uhm io le trovo nel negozio di strumenti musicali qua vicino, su ebay si trovano cercando "foglio gelatina rosso", in ogni caso costa di più la spedizione che tutto il resto, quindi ti consiglio di cercare un negozio di strumenti musicali sicuramente avranno gelatine per i fari.
Se conosci qualcuno che gestisce teatri o fa service ne recuperi "aggratis" :) il colore puro rosso non lo usano spesso quindi ne avanzano sempre :wink:
Cita:

Qui sembrano più economiche :P

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fogli di acetato rossi
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Sapete dove trovarli? Ho provato al Brico ed al Leroy-Merlin ma non ne hanno.Zona Milano e limitrofe.

Nicola, guarda qui:

http://www.kaotikastore.it/product_info.php?products_id=862

Non è a Milano ma si può ordinare su Internet. Colore "rosso primario", codice 106, uguale a quello che uso io con profitto (acquistato un paio di anni fa dallo stesso rivenditore). E' grosso modo uguale a un filtro rosso, con banda passante che inizia intorno ai 600 nm. Dovrebbe essere proprio quello che ti serve.

Trovare un materiale così sembra banale, ma non lo è: ai tempi avevo fatto tre o quattro tentativi prima di trovare questo, ed il problema era sempre lo stesso: banda passante che iniziava a lunghezze d'onda inferiori, con conseguente presenza di colori più verso il giallo-arancio e utilità per applicazioni astronomiche tendente a zero.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010